NERVESA DELLA BATTAGLIA E LA SCUOLA MILITARE TEULIÉ DI MILANO: UN LEGAME CHE SI RAFFORZA
NERVESA DELLA BATTAGLIA (TREVISO) – Il legame tra Nervesa della Battaglia e la Scuola Militare Teulié di Milano si consolida sempre di più. Il 23 novembre, il sindaco Mara Fontebasso è stata designata Madrina del Corso Platone III presso l’istituto, intitolato alla memoria del valoroso Alessandro Platone, Medaglia d’Argento al Valor Militare. Un ruolo che ha accettato con orgoglio e senso di responsabilità.
Il sindaco ha sottolineato l’importanza di affiancare giovani impegnati in un percorso di dedizione, disciplina e servizio, valori fondamentali per la loro formazione e per il loro futuro impegno al servizio della nazione.
La cerimonia di giuramento all’Arco della Pace
L’impegno della madrina è proseguito con la partecipazione alla cerimonia di giuramento del Corso Platone III, tenutasi presso l’Arco della Pace di Milano. Un momento solenne che ha segnato l’inizio del percorso formativo per gli allievi dell’ Esercito Italiano.
Durante l’evento è stata commemorata la figura del Colonnello Alessandro Platone, caduto il 19 giugno 1918 a Nervesa della Battaglia. Autorità militari e civili di rilievo hanno preso parte alla cerimonia, tra cui il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, il Generale di Corpo d’Armata Carmine Masiello.
La visita dei cadetti a Nervesa della Battaglia
Prima della cerimonia di giuramento, i Cadetti della Scuola Militare Teulié hanno visitato il Municipio di Nervesa della Battaglia, accolti dal sindaco Fontebasso. Un’occasione per rafforzare il legame tra la comunità e i giovani militari.
Il sindaco si è impegnato a seguire da vicino il percorso degli allievi del Corso Platone III nei prossimi tre anni, auspicando che la città sia un luogo speciale per loro.
La Scuola Militare Teulié: eccellenza formativa per i giovani
La Scuola Militare Teulié offre un percorso di studi articolato in Liceo Classico e Liceo Scientifico, con un’offerta formativa che include cultura, preparazione fisica, addestramento militare, valori etici e disciplina. L’istituto sarà la prima scuola militare in Italia a lanciare un Liceo Digitale, focalizzato sulle materie STEM e sulle competenze digitali avanzate.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574