• Nordest24
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
  • Guest Post
giovedì, Giugno 12, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home 70enne

Grave incidente sul ponte di Chioggia: donna di 70 anni in prognosi riservata

Samuele Meton Samuele Meton
30/01/2025
in 70enne, Cronaca, Incidente chioggia, Notizie, ponte translagunare, Primo Piano, pronosi riservata, Soccorsi, Traffico bloccato, Veneto, Venezia
Grave incidente sul ponte di Chioggia: donna di 70 anni in prognosi riservata
37
Condivisioni
740
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

CHIOGGIA (VE) – Un grave incidente si è verificato ieri, 29 gennaio, poco prima delle 19:30, sul ponte translagunare che collega la periferia sud di Chioggia. Una donna di circa 70 anni ha perso il controllo della sua auto, schiantandosi contro un pilone della struttura. Le sue condizioni sono apparse fin da subito critiche ed è stata trasportata d’urgenza all’ospedale dell’Angelo di Mestre, dove è ricoverata in prognosi riservata.

La dinamica dell’incidenteIntervento dei soccorsi e traffico paralizzato

La dinamica dell’incidente

Secondo quanto ricostruito, la donna stava percorrendo la passerella in direzione Valli quando, in corrispondenza di un tratto con restringimento della carreggiata per i lavori di sostituzione delle campate, ha prima urtato un altro veicolo e poi ha perso il controllo, finendo per schiantarsi contro uno dei piloni. Il violento impatto ha danneggiato gravemente l’auto, che si è deformata sotto la forza dell’urto.

Intervento dei soccorsi e traffico paralizzato

Gli altri automobilisti, allarmati dalla scena, hanno prontamente chiamato i soccorsi. I Vigili del Fuoco sono arrivati sul posto e hanno estratto la donna dalle lamiere, prima di affidarla ai sanitari del Suem, che l’hanno trasportata in ospedale in “codice rosso”. L’incidente ha causato pesanti disagi alla circolazione: il traffico si è bloccato completamente, con lunghe code che si sono formate in prossimità del ponte. La situazione è tornata alla normalità solo intorno alle 22:00.


CHIOGGIA (VE) – Un grave incidente si è verificato ieri, 29 gennaio, poco prima delle 19:30, sul ponte translagunare che collega la periferia sud di Chioggia. Una donna di circa 70 anni ha perso il controllo della sua auto, schiantandosi contro un pilone della struttura. Le sue condizioni sono apparse fin da subito critiche ed è stata trasportata d’urgenza all’ospedale dell’Angelo di Mestre, dove è ricoverata in prognosi riservata.

La dinamica dell’incidenteIntervento dei soccorsi e traffico paralizzato

La dinamica dell’incidente

Secondo quanto ricostruito, la donna stava percorrendo la passerella in direzione Valli quando, in corrispondenza di un tratto con restringimento della carreggiata per i lavori di sostituzione delle campate, ha prima urtato un altro veicolo e poi ha perso il controllo, finendo per schiantarsi contro uno dei piloni. Il violento impatto ha danneggiato gravemente l’auto, che si è deformata sotto la forza dell’urto.

Intervento dei soccorsi e traffico paralizzato

Gli altri automobilisti, allarmati dalla scena, hanno prontamente chiamato i soccorsi. I Vigili del Fuoco sono arrivati sul posto e hanno estratto la donna dalle lamiere, prima di affidarla ai sanitari del Suem, che l’hanno trasportata in ospedale in “codice rosso”. L’incidente ha causato pesanti disagi alla circolazione: il traffico si è bloccato completamente, con lunghe code che si sono formate in prossimità del ponte. La situazione è tornata alla normalità solo intorno alle 22:00.


CHIOGGIA (VE) – Un grave incidente si è verificato ieri, 29 gennaio, poco prima delle 19:30, sul ponte translagunare che collega la periferia sud di Chioggia. Una donna di circa 70 anni ha perso il controllo della sua auto, schiantandosi contro un pilone della struttura. Le sue condizioni sono apparse fin da subito critiche ed è stata trasportata d’urgenza all’ospedale dell’Angelo di Mestre, dove è ricoverata in prognosi riservata.

La dinamica dell’incidenteIntervento dei soccorsi e traffico paralizzato

La dinamica dell’incidente

Secondo quanto ricostruito, la donna stava percorrendo la passerella in direzione Valli quando, in corrispondenza di un tratto con restringimento della carreggiata per i lavori di sostituzione delle campate, ha prima urtato un altro veicolo e poi ha perso il controllo, finendo per schiantarsi contro uno dei piloni. Il violento impatto ha danneggiato gravemente l’auto, che si è deformata sotto la forza dell’urto.

Intervento dei soccorsi e traffico paralizzato

Gli altri automobilisti, allarmati dalla scena, hanno prontamente chiamato i soccorsi. I Vigili del Fuoco sono arrivati sul posto e hanno estratto la donna dalle lamiere, prima di affidarla ai sanitari del Suem, che l’hanno trasportata in ospedale in “codice rosso”. L’incidente ha causato pesanti disagi alla circolazione: il traffico si è bloccato completamente, con lunghe code che si sono formate in prossimità del ponte. La situazione è tornata alla normalità solo intorno alle 22:00.


CHIOGGIA (VE) – Un grave incidente si è verificato ieri, 29 gennaio, poco prima delle 19:30, sul ponte translagunare che collega la periferia sud di Chioggia. Una donna di circa 70 anni ha perso il controllo della sua auto, schiantandosi contro un pilone della struttura. Le sue condizioni sono apparse fin da subito critiche ed è stata trasportata d’urgenza all’ospedale dell’Angelo di Mestre, dove è ricoverata in prognosi riservata.

La dinamica dell’incidenteIntervento dei soccorsi e traffico paralizzato

La dinamica dell’incidente

Secondo quanto ricostruito, la donna stava percorrendo la passerella in direzione Valli quando, in corrispondenza di un tratto con restringimento della carreggiata per i lavori di sostituzione delle campate, ha prima urtato un altro veicolo e poi ha perso il controllo, finendo per schiantarsi contro uno dei piloni. Il violento impatto ha danneggiato gravemente l’auto, che si è deformata sotto la forza dell’urto.

Intervento dei soccorsi e traffico paralizzato

Gli altri automobilisti, allarmati dalla scena, hanno prontamente chiamato i soccorsi. I Vigili del Fuoco sono arrivati sul posto e hanno estratto la donna dalle lamiere, prima di affidarla ai sanitari del Suem, che l’hanno trasportata in ospedale in “codice rosso”. L’incidente ha causato pesanti disagi alla circolazione: il traffico si è bloccato completamente, con lunghe code che si sono formate in prossimità del ponte. La situazione è tornata alla normalità solo intorno alle 22:00.


CHIOGGIA (VE) – Un grave incidente si è verificato ieri, 29 gennaio, poco prima delle 19:30, sul ponte translagunare che collega la periferia sud di Chioggia. Una donna di circa 70 anni ha perso il controllo della sua auto, schiantandosi contro un pilone della struttura. Le sue condizioni sono apparse fin da subito critiche ed è stata trasportata d’urgenza all’ospedale dell’Angelo di Mestre, dove è ricoverata in prognosi riservata.

La dinamica dell’incidenteIntervento dei soccorsi e traffico paralizzato

La dinamica dell’incidente

Secondo quanto ricostruito, la donna stava percorrendo la passerella in direzione Valli quando, in corrispondenza di un tratto con restringimento della carreggiata per i lavori di sostituzione delle campate, ha prima urtato un altro veicolo e poi ha perso il controllo, finendo per schiantarsi contro uno dei piloni. Il violento impatto ha danneggiato gravemente l’auto, che si è deformata sotto la forza dell’urto.

Intervento dei soccorsi e traffico paralizzato

Gli altri automobilisti, allarmati dalla scena, hanno prontamente chiamato i soccorsi. I Vigili del Fuoco sono arrivati sul posto e hanno estratto la donna dalle lamiere, prima di affidarla ai sanitari del Suem, che l’hanno trasportata in ospedale in “codice rosso”. L’incidente ha causato pesanti disagi alla circolazione: il traffico si è bloccato completamente, con lunghe code che si sono formate in prossimità del ponte. La situazione è tornata alla normalità solo intorno alle 22:00.


CHIOGGIA (VE) – Un grave incidente si è verificato ieri, 29 gennaio, poco prima delle 19:30, sul ponte translagunare che collega la periferia sud di Chioggia. Una donna di circa 70 anni ha perso il controllo della sua auto, schiantandosi contro un pilone della struttura. Le sue condizioni sono apparse fin da subito critiche ed è stata trasportata d’urgenza all’ospedale dell’Angelo di Mestre, dove è ricoverata in prognosi riservata.

La dinamica dell’incidenteIntervento dei soccorsi e traffico paralizzato

La dinamica dell’incidente

Secondo quanto ricostruito, la donna stava percorrendo la passerella in direzione Valli quando, in corrispondenza di un tratto con restringimento della carreggiata per i lavori di sostituzione delle campate, ha prima urtato un altro veicolo e poi ha perso il controllo, finendo per schiantarsi contro uno dei piloni. Il violento impatto ha danneggiato gravemente l’auto, che si è deformata sotto la forza dell’urto.

Intervento dei soccorsi e traffico paralizzato

Gli altri automobilisti, allarmati dalla scena, hanno prontamente chiamato i soccorsi. I Vigili del Fuoco sono arrivati sul posto e hanno estratto la donna dalle lamiere, prima di affidarla ai sanitari del Suem, che l’hanno trasportata in ospedale in “codice rosso”. L’incidente ha causato pesanti disagi alla circolazione: il traffico si è bloccato completamente, con lunghe code che si sono formate in prossimità del ponte. La situazione è tornata alla normalità solo intorno alle 22:00.


CHIOGGIA (VE) – Un grave incidente si è verificato ieri, 29 gennaio, poco prima delle 19:30, sul ponte translagunare che collega la periferia sud di Chioggia. Una donna di circa 70 anni ha perso il controllo della sua auto, schiantandosi contro un pilone della struttura. Le sue condizioni sono apparse fin da subito critiche ed è stata trasportata d’urgenza all’ospedale dell’Angelo di Mestre, dove è ricoverata in prognosi riservata.

La dinamica dell’incidenteIntervento dei soccorsi e traffico paralizzato

La dinamica dell’incidente

Secondo quanto ricostruito, la donna stava percorrendo la passerella in direzione Valli quando, in corrispondenza di un tratto con restringimento della carreggiata per i lavori di sostituzione delle campate, ha prima urtato un altro veicolo e poi ha perso il controllo, finendo per schiantarsi contro uno dei piloni. Il violento impatto ha danneggiato gravemente l’auto, che si è deformata sotto la forza dell’urto.

Intervento dei soccorsi e traffico paralizzato

Gli altri automobilisti, allarmati dalla scena, hanno prontamente chiamato i soccorsi. I Vigili del Fuoco sono arrivati sul posto e hanno estratto la donna dalle lamiere, prima di affidarla ai sanitari del Suem, che l’hanno trasportata in ospedale in “codice rosso”. L’incidente ha causato pesanti disagi alla circolazione: il traffico si è bloccato completamente, con lunghe code che si sono formate in prossimità del ponte. La situazione è tornata alla normalità solo intorno alle 22:00.


CHIOGGIA (VE) – Un grave incidente si è verificato ieri, 29 gennaio, poco prima delle 19:30, sul ponte translagunare che collega la periferia sud di Chioggia. Una donna di circa 70 anni ha perso il controllo della sua auto, schiantandosi contro un pilone della struttura. Le sue condizioni sono apparse fin da subito critiche ed è stata trasportata d’urgenza all’ospedale dell’Angelo di Mestre, dove è ricoverata in prognosi riservata.

La dinamica dell’incidenteIntervento dei soccorsi e traffico paralizzato

La dinamica dell’incidente

Secondo quanto ricostruito, la donna stava percorrendo la passerella in direzione Valli quando, in corrispondenza di un tratto con restringimento della carreggiata per i lavori di sostituzione delle campate, ha prima urtato un altro veicolo e poi ha perso il controllo, finendo per schiantarsi contro uno dei piloni. Il violento impatto ha danneggiato gravemente l’auto, che si è deformata sotto la forza dell’urto.

Intervento dei soccorsi e traffico paralizzato

Gli altri automobilisti, allarmati dalla scena, hanno prontamente chiamato i soccorsi. I Vigili del Fuoco sono arrivati sul posto e hanno estratto la donna dalle lamiere, prima di affidarla ai sanitari del Suem, che l’hanno trasportata in ospedale in “codice rosso”. L’incidente ha causato pesanti disagi alla circolazione: il traffico si è bloccato completamente, con lunghe code che si sono formate in prossimità del ponte. La situazione è tornata alla normalità solo intorno alle 22:00.


Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi15Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Incendio autovettura ibrida A27: intervento Vigili del Fuoco e Polizia Stradale
autostrada A27

Incendio autovettura ibrida A27: intervento Vigili del Fuoco e Polizia Stradale

Samuele Meton
12 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: Estrazione del 25 marzo 2025 – Vinci un milione di euro!
Belluno

Estrazione serale Million Day: numeri vincenti giovedì 12 giugno 2025

La redazione
12 Giugno 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Risultati estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 12 giugno 2025

La redazione
12 Giugno 2025
Operazione di soccorso in elicottero per escursionista tedesco bloccato sulla Moiazza: salvato in condizioni buone.
Agordo

Operazione di soccorso in elicottero per escursionista tedesco bloccato sulla Moiazza: salvato in condizioni buone.

Elisabetta Beretta
12 Giugno 2025
Tamponamento autobus Atvo: ferita passeggera, intervento medico e code sull’A4
bus Atvo

Tamponamento autobus Atvo: ferita passeggera, intervento medico e code sull’A4

Elisabetta Beretta
12 Giugno 2025
Bayer Italia e Chiesi Farmaceutici: Francobolli Celebrativi del Made in Italy
anniversari

Bayer Italia e Chiesi Farmaceutici: Francobolli Celebrativi del Made in Italy

Samuele Meton
12 Giugno 2025
Trofeo Principato di Monaco – le Vele d’Epoca in Laguna: Anticipazioni per il 2025 “La bellezza della natura: un viaggio emozionante tra paesaggi mozzafiato” “La scoperta di nuove prospettive nel mondo della scienza e della tecnologia”
Cronaca

Trofeo Principato di Monaco – le Vele d’Epoca in Laguna: Anticipazioni per il 2025 “La bellezza della natura: un viaggio emozionante tra paesaggi mozzafiato” “La scoperta di nuove prospettive nel mondo della scienza e della tecnologia”

Samuele Meton
12 Giugno 2025
Incidente A4 a Lison di Portogruaro: tamponamento bus e camion con una passeggera ferita
bus Atvo

Incidente A4 a Lison di Portogruaro: tamponamento bus e camion con una passeggera ferita

Samuele Meton
12 Giugno 2025
Weekend di atletica: finale Campionati Italiani a Borgo Valbelluna e gare su strada a Montebelluna, Albettone e Abano Terme
Abano Terme

Weekend di atletica: finale Campionati Italiani a Borgo Valbelluna e gare su strada a Montebelluna, Albettone e Abano Terme

Samuele Meton
12 Giugno 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incendio autovettura ibrida A27: intervento Vigili del Fuoco e Polizia Stradale
autostrada A27

Incendio autovettura ibrida A27: intervento Vigili del Fuoco e Polizia Stradale

12 Giugno 2025
Operazione di soccorso in elicottero per escursionista tedesco bloccato sulla Moiazza: salvato in condizioni buone.
Agordo

Operazione di soccorso in elicottero per escursionista tedesco bloccato sulla Moiazza: salvato in condizioni buone.

12 Giugno 2025
Tamponamento autobus Atvo: ferita passeggera, intervento medico e code sull’A4
bus Atvo

Tamponamento autobus Atvo: ferita passeggera, intervento medico e code sull’A4

12 Giugno 2025
Incidente A4 a Lison di Portogruaro: tamponamento bus e camion con una passeggera ferita
bus Atvo

Incidente A4 a Lison di Portogruaro: tamponamento bus e camion con una passeggera ferita

12 Giugno 2025
Turisti danneggiano opera “La sedia Van Gogh” a Verona: denunciati e identificati
Cronaca

Turisti danneggiano opera “La sedia Van Gogh” a Verona: denunciati e identificati

12 Giugno 2025

Altre notizie in Veneto

Il 12° censimento de “I Luoghi del Cuore” premia il Santuario Nostra Signora delle Grazie
Belluno

Il 12° censimento de “I Luoghi del Cuore” premia il Santuario Nostra Signora delle Grazie

12 Giugno 2025
Opportunità di Carriera: Aperte Assunzioni per Allievi Carabinieri
assunzioni carabinieri

Opportunità di Carriera: Aperte Assunzioni per Allievi Carabinieri

10 Giugno 2025
10 Passeggiate Panoramiche nel Veneto: Benessere e Natura nel 2025
Belluno

10 Passeggiate Panoramiche nel Veneto: Benessere e Natura nel 2025

10 Giugno 2025
Investimento storico da 100 milioni rivoluziona sanità ULSS 4 Veneto Orientale: Jesolo, Portogruaro e San Donà di Piave
Cronaca

Investimento storico da 100 milioni rivoluziona sanità ULSS 4 Veneto Orientale: Jesolo, Portogruaro e San Donà di Piave

9 Giugno 2025
Aerei della base di Aviano disturbano la vita a San Michele: la protesta dei residenti
Aviano

Esercitazioni militari nel Nordest: rumori forti nei cieli di FVG e Veneto

9 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

“Un naso fa il caso”: spettacolo a Venezia il 14 giugno 2025
Cronaca

“Un naso fa il caso”: spettacolo a Venezia il 14 giugno 2025

11 Giugno 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Risultati estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 12 giugno 2025

12 Giugno 2025
Million Day: l’estrazione del 21 gennaio 2025 potrebbe cambiarti la vita
Belluno

Estrazione Million Day del 12 giugno 2025: Numeri Vincenti e Probabilità di Vincita

12 Giugno 2025
Operazione anticrimine svela riciclaggio internazionale da Bolzano a Asia
BOLZANO

Operazione anticrimine svela riciclaggio internazionale da Bolzano a Asia

11 Giugno 2025
Addio a Giada Stocco, simbolo di partecipazione e civismo a Campo San Martino
comunità in lutto padova

Addio a Giada Stocco, simbolo di partecipazione e civismo a Campo San Martino

12 Giugno 2025
Fontaniva (Padova) – Apprensione per uomo colpito da proiettili alla testa
armi da fuoco

Apprensione a Fontaniva: uomo colpito da proiettili alla testa in condizioni critiche

9 Giugno 2025

Più lette della settimana

Scopri il Veneto in giugno: 5 escursioni facili tra natura e panorami mozzafiato
Belluno

Scopri il Veneto in giugno: 5 escursioni facili tra natura e panorami mozzafiato

4 Giugno 2025
Tragico incidente mortale a Sant’Elena: scontro tra scooter e auto
carabinieri Este

Tragico incidente mortale a Sant’Elena: scontro tra scooter e auto

7 Giugno 2025
Million Day: l’estrazione del 21 gennaio 2025 potrebbe cambiarti la vita
Belluno

Estrazione Million Day 9 giugno 2025: numeri vincenti e regole del gioco

9 Giugno 2025
“Un naso fa il caso”: spettacolo a Venezia il 14 giugno 2025
Cronaca

“Un naso fa il caso”: spettacolo a Venezia il 14 giugno 2025

11 Giugno 2025
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazioni del Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 6 giugno 2025: numeri, ruote e vincite in tempo reale

6 Giugno 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In