Prosegue la kermesse artistica GEA.25 – Treviso Contemporary Theater Festival con due giornate intense di spettacoli teatrali e dibattiti sulla scena contemporanea. Il 1 luglio, alle 20.00, al Teatro Mario Del Monaco, andrà in scena ART, la celebre commedia di Yasmina Reza, interpretata dalla compagnia Generazione Disagio. Il tema centrale è un quadro bianco e il suo costo, che scatena un acceso confronto tra i personaggi. Il biglietto ha un costo di 8 euro.
CiacoliAMO, dialogo informale tra artisti e pubblico
Dalle 21.30, nel Ridotto del teatro, si terrà ciacoliAMO, un momento di dialogo tra artisti e spettatori con la partecipazione degli attori e del team creativo di Generazione Disagio, insieme ai partecipanti del laboratorio commentiAMO.
Mercoledì 2 luglio, tavola rotonda sull’intelligenza artificiale e teatro
Il giorno successivo, a partire dalle 18.00, si terrà un’altra edizione di ciacoliAMO dedicata all’intelligenza artificiale. La tavola rotonda, organizzata dal Comitato Teatro Treviso e Lions International Treviso Host, esplorerà il ruolo delle tecnologie emergenti nella creazione artistica.
Promenade performance esploriAMO tra storia e memoria collettiva
Alle 20.00, la giornata si concluderà con la performance itinerante esploriAMO, che attraverserà le vie del centro storico di Treviso per riflettere sulla storia cittadina e il suo futuro. Il costo del biglietto è di 3 euro.
Un festival fino al 6 luglio con nuove drammaturgie e il Premio Maffioli
GEA.25 proseguirà fino al 6 luglio con una variegata programmazione di spettacoli teatrali e incontri, culminando con la premiazione del Premio “Giuseppe Bepo Maffioli” per la scrittura teatrale italiana.
Biglietti e abbonamenti per seguire il festival
Oltre ai singoli biglietti disponibili online, presso la biglietteria del Teatro Mario Del Monaco saranno disponibili diversi carnet: “abboniAMO” (30 euro per cinque spettacoli), “GEA.under.35” (34 euro per sette appuntamenti) e “PGBM” (15 euro per gli eventi del Premio Maffioli).
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574