FVG Bike Trail, che successo: ecco tutti i numeri della cicloturistica

FVG Bike Trail 2025, oltre 590 partecipanti da Italia ed estero: successo per la seconda edizione tra sport, natura e turismo in Friuli Venezia Giulia.

17 settembre 2025 13:57
FVG Bike Trail, che successo: ecco tutti i numeri della cicloturistica -
Condividi

FVG - Dal 4 al 7 settembre 2025 si è svolta la seconda edizione di FVG Bike Trail, il grande evento di bikepacking non competitivo che attraversa le bellezze del Friuli Venezia Giulia. Con 592 iscritti, in aumento del 25% rispetto al 2024, l’iniziativa ha confermato il suo ruolo di richiamo per appassionati italiani e stranieri. Cresce anche la quota di giovani e donne, con una partecipazione estera del 22% proveniente da Austria, Slovenia, Germania, Svizzera, Francia, Finlandia, Polonia, Stati Uniti, Canada e Argentina.

cicloturistica FVG bici
cicloturistica FVG bici

Percorsi e numeri dell’edizione 2025

La partenza si è svolta dal Castello di Udine, con tre itinerari ad anello che hanno attraversato Cividale del Friuli, Gorizia-Nova Gorica, Trieste, Grado e Aquileia. I partecipanti hanno percorso complessivamente 183.000 chilometri tra strade bianche, ciclabili e sentieri.

  • Percorso lungo “Unlimited” (380 km) scelto dal 63% dei partecipanti

  • Percorso corto “Unconventional” (200 km) scelto dal 37%
    L’età media ha spaziato dai 20 anni del più giovane ai 72 del più anziano, segno dell’ampio spettro generazionale.

cicloturistica FVG bici
cicloturistica FVG bici

L’esperienza dei ciclisti

Gli iscritti, molti dei quali alla prima partecipazione (68%), hanno descritto la manifestazione come un’occasione unica di sport e scoperta del territorio. Paesaggi come il Carso, la costa e le colline friulane hanno offerto scenari suggestivi, accompagnati da momenti dedicati alla cultura enogastronomica locale.

cicloturistica FVG bici
cicloturistica FVG bici

Un evento che valorizza il territorio

Il FVG Bike Trail 2025 è stato reso possibile grazie all’organizzazione di It Takes Two Srl Società Benefit, con il supporto di PromoTurismoFVG e il patrocinio della Regione Friuli Venezia Giulia, del Comune di Udine e di GO! 2025 Borderless. Numerosi i partner coinvolti, tra cui PrimaCassa Credito Cooperativo FVG, Consorzio del Prosciutto di San Daniele, 620 PASSI Birrificio Artigianale, SIDI Sport, Colnago, Sportful, Goccia di Carnia e Nonino Distillatori.

cicloturistica FVG bici
cicloturistica FVG bici

Tra sport, turismo e comunità

La manifestazione si conferma come un evento in grado di unire sport, turismo e sostenibilità, creando un forte legame con le comunità locali. La crescita dei numeri e la varietà dei partecipanti sottolineano come il Friuli Venezia Giulia stia diventando una delle mete più apprezzate per il cicloturismo internazionale.

Segui Veneto Today