Roncade: coppia di anziani derubata da falsi poliziotti
Una coppia di anziani di Roncade è stata vittima di un furto orchestrato da tre uomini travestiti da poliziotti. L’accaduto è avvenuto venerdì 30 maggio, quando i finti agenti sono riusciti a rubare gioielli e denaro per un valore complessivo di 7mila euro.
I truffatori, indossando divise e targhette identificative, con un’auto bianca simile a quella delle forze dell’ordine, si sono presentati alla porta della casa degli anziani, 79 anni, affermando di dover effettuare un controllo urgente per una presunta fuga di gas. Con decisione e autorità, hanno convinto l’uomo a seguirli in giardino per controllare il contatore.
Durante questo tempo, approfittando della situazione, sono riusciti ad entrare in casa e a cercare possibili nascondigli di beni di valore, fingendo di dover spostare mobili e orologi a muro in cerca di segnali di pericolo legati al gas.
Minacce, spintoni e la fuga con il bottino
Mentre l’uomo era impegnato, la moglie ha provato a chiamare una vicina per chiedere aiuto, ma uno dei truffatori le ha strappato il telefono di mano. Con minacce verbali e spintoni, i ladri hanno completato il colpo e sono fuggiti con oro, denaro e altri oggetti preziosi su un’auto guidata da un terzo complice.
Le indagini suggeriscono che i truffatori fossero già appostati vicino all’abitazione, probabilmente seguendo i movimenti della coppia. Altri furti simili segnalati nella zona rafforzano l’idea di una banda specializzata in truffe agli anziani.
Tanta paura per i coniugi derubati
Il figlio della coppia ha raccontato lo stato d’animo dei genitori dopo il furto: «Ora sono spaventati, non si fidano più di nessuno. È stato traumatico. Ma poteva finire peggio». Nonostante la paura, l’anziano è riuscito a fornire elementi utili per identificare i colpevoli, come l’accento veneto e il modello dell’auto usata nella fuga.
Allerta nelle comunità locali
L’accaduto a Roncade ha messo in allerta le comunità vicine. Le autorità consigliano ai cittadini, in particolare agli anziani, di verificare sempre l’identità degli operatori che si presentano alla porta, chiamando direttamente le forze dell’ordine o le aziende di servizi. È importante fare rete con i vicini per prevenire truffe simili.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574