Il caldo africano cede il passo ai temporali nel Veneto e nel Friuli Venezia Giulia
Un fronte temporalesco attivo sta per interrompere la fase di caldo portata dall’Anticiclone africano, interessando ampie porzioni del Veneto e del Friuli Venezia Giulia nel corso del pomeriggio di oggi giovedì 5 giugno 2025. L’allerta è particolarmente concentrata sulle province di Padova, Treviso e Pordenone, dove sono previsti fenomeni anche intensi.
Primi segnali già presenti tra Veneto occidentale e Basse pianure
I primi piovaschi sono comparsi già in mattinata, soprattutto tra il Veneto occidentale e le aree di bassa pianura, anticipando l’arrivo della perturbazione. Si tratta di un fronte veloce ma intenso, con un picco di instabilità previsto tra le ore 14:00 e le 18:00.

Zone più a rischio: Padovano, Trevigiano, Alto Veneziano e Pordenonese
Secondo le previsioni meteorologiche più recenti, le aree centrali ed orientali del Veneto e le alte pianure del Friuli, in particolare il Pordenonese, saranno le più colpite. In queste zone potrebbe verificarsi una convergenza tra aria umida adriatica e correnti più secche da nord-ovest, alimentando temporali localmente violenti.
Le conseguenze potrebbero includere:
- Raffiche di vento improvvise
- Nubifragi intensi
- Grandinate di piccole o medie dimensioni

Fenomeni non uniformi ma localmente intensi
Non tutti avvertiranno lo stesso impatto del peggioramento meteorologico, poiché si tratterà di temporali a macchia di leopardo. Alcuni comuni potrebbero ricevere solo poche gocce di pioggia, mentre altri potrebbero subire forti rovesci e danni da vento o grandine.
Raccomandazioni per il pomeriggio
Si consiglia di proteggere i beni, soprattutto veicoli, attrezzature da esterno e piante delicate, in previsione dell’evento meteorologico. Anche se di breve durata, i temporali potrebbero causare impatti significativi in zone non protette, specialmente nelle aree agricole o residenziali.
È importante prestare attenzione durante gli spostamenti, evitando strade alberate o soggette ad allagamenti e seguendo gli aggiornamenti meteo da fonti affidabili.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574