Francesco Melchiori incontra gli agricoltori a San Polo di Piave
Lunedì 31 marzo alle 18.30, Francesco Melchiori, rappresentante di Fratelli d’Italia, sarà presente a San Polo di Piave con il tour “Coltiviamo l’Italia per garantire la Sovranità Alimentare”. L’evento si svolgerà presso il Parco Gambrinus e avrà come obiettivo principale il confronto tra gli operatori del settore primario e i rappresentanti istituzionali sulle politiche a sostegno dell’agricoltura e della pesca.
La necessità di unire Governo, Parlamento e amministrazioni locali
Un’occasione di confronto sui temi strategici del settore agroalimentare
Durante l’incontro si affronteranno tematiche cruciali come la difesa del “made in Italy agroalimentare”, la lotta contro la concorrenza sleale e la tutela del reddito degli agricoltori e dei pescatori. Si discuterà anche di sburocratizzazione, accesso al credito, caro energia e gestione delle risorse idriche, argomenti di grande rilevanza per gli operatori del settore.
L’evento è organizzato dal gruppo parlamentare di Fratelli d’Italia alla Camera dei Deputati e vedrà la partecipazione di importanti esponenti politici, tra cui il Sen. Luca De Carlo, Presidente della Commissione Agricoltura del Senato, l’On. Marina Marchetto-Aliprandi, membro della Commissione Agricoltura della Camera, l’On. Maria Cristina Caretta, Vicepresidente della Commissione Agricoltura della Camera, l’On. Aldo Mattia, Coordinatore del Dipartimento Agricoltura di FDI, e Stefano Ervas, Responsabile regionale Dipartimento Agricoltura di FDI. Sarà inoltre presente Claudio Borgia, Presidente provinciale di Fratelli d’Italia Treviso.
La necessità di unire Governo, Parlamento e amministrazioni locali
Stefano Ervas, ha sottolineato che: “Il settore agricolo e della pesca sono il cuore pulsante del nostro territorio e risorsa strategica per l’intero Paese. È fondamentale ascoltare le esigenze di chi lavora ogni giorno nei campi e nei mari, offrendo risposte concrete attraverso politiche mirate ed efficaci. Con questo tour, vogliamo avvicinare il Governo agli operatori del settore e raccogliere le loro istanze per costruire soluzioni che garantiscano un futuro solido e competitivo per l’agricoltura e la pesca italiane.”
Giulia Spinacè, Responsabile del Dipartimento Agricoltura Treviso di Fratelli d’Italia, ha aggiunto: “Avere la presenza degli amministratori locali è fondamentale per costruire politiche realmente efficaci. Solo con un lavoro di squadra tra Governo, Parlamento e Amministrazioni locali possiamo proteggere le nostre produzioni e sostenere gli agricoltori, fornendo loro gli strumenti necessari per affrontare le sfide di oggi e di domani.”
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574