Forza Nuova attacca le privatizzazioni: “La salute non deve essere un lusso”
Forza Nuova contro la crisi della sanità: liste d’attesa, carenza di medici e privatizzazioni eccessive. “La salute non deve diventare un lusso”.


VENETO - Forza Nuova torna a parlare con forza della crisi della sanità pubblica italiana, definendola il risultato di anni di privatizzazioni eccessive che hanno compromesso quello che, a detta del movimento, dovrebbe restare un diritto fondamentale e universale del popolo italiano: la salute.
La sanità come diritto e non come bene commerciale
Il movimento politico sottolinea come il tema non sia una novità: “Da tempo evidenziamo le gravi difficoltà del sistema sanitario”, ricordano i militanti, citando la manifestazione di oltre un anno fa davanti all’ospedale di Schiavonia, quando si chiese con determinazione un ritorno a una gestione più autonoma e lontana dalle logiche di mercato.
“La salute non dovrebbe mai essere trattata come un bene commerciale – ribadiscono – eppure oggi le liste d’attesa interminabili e la carenza di medici rappresentano il risultato diretto di un sistema pubblico influenzato da scelte discutibili e penalizzanti per i cittadini”.
Critiche alla privatizzazione e agli squilibri
Forza Nuova mette in evidenza come la crescente privatizzazione abbia reso le cure private un’opzione accessibile solo a pochi, lasciando invece la maggioranza della popolazione senza un’adeguata assistenza sanitaria.
“È inaccettabile – si legge nella nota – che queste emergenze vengano utilizzate come temi di propaganda elettorale, mentre ciò che serve sono azioni concrete per ridare dignità al sistema sanitario”.
Le richieste del movimento
Il partito rivendica con decisione la necessità di un sistema sanitario pubblico solido, finanziato dai contribuenti e gestito nell’interesse collettivo.
“Non possiamo permettere che la salute diventi un lusso per pochi: la nostra gente merita risposte immediate” ha dichiarato Diego Perin, coordinatore provinciale di Forza Nuova.
A lui fa eco Luca Leardini, coordinatore regionale: “La sanità è un valore essenziale per la nostra comunità: lavoreremo per garantirla a tutti”.
Tra le priorità indicate dal movimento:
- più medici a disposizione delle strutture pubbliche,
- ospedali efficienti e in grado di rispondere alla crescente domanda,
- cure accessibili a tutti, senza differenze tra chi può permettersi il privato e chi no.
Una battaglia identitaria e di principio
“Forza Nuova – ribadiscono i rappresentanti – sarà sempre in prima linea per difendere i nostri principi e la nostra identità”.
Un impegno che si traduce nella volontà di riportare al centro del dibattito politico la necessità di una sanità pubblica forte, universale e garantita per ogni cittadino, senza che venga trasformata in un servizio commerciale a pagamento.
