Fiume Veneto stanzia 53 mila euro per le associazioni: aperto il bando 2025

Fiume Veneto stanzia 53 mila euro per i contributi alle associazioni: domande online entro il 20 ottobre 2025.

16 settembre 2025 11:56
Fiume Veneto stanzia 53 mila euro per le associazioni: aperto il bando 2025 - l’assessore alle politiche finanziarie Michele Cieol
l’assessore alle politiche finanziarie Michele Cieol
Condividi

FIUME VENETO – La giunta comunale ha approvato i termini per la presentazione delle domande di richiesta dei contributi ordinari 2025 a sostegno delle attività delle associazioni iscritte all’albo comunale. Lo stanziamento complessivo ammonta a 53 mila euro, una cifra che conferma la volontà dell’amministrazione di sostenere il tessuto associativo locale.

«Lo stanziamento a sostegno del bando – dichiara l’assessore alle politiche finanziarie Michele Cieol – non è solo un supporto economico, ma anche un riconoscimento all’insostituibile contributo che le associazioni offrono al benessere collettivo, premiando le iniziative più meritevoli».

Un impegno che si inserisce in una linea di gestione virtuosa, già emersa con la recente crescita dei redditi medi e della base dei contribuenti a Fiume Veneto, frutto di politiche fiscali eque e sostenibili (leggi l’approfondimento).

Modalità di presentazione delle domande

Le domande possono essere presentate dal 22 luglio al 20 ottobre 2025 esclusivamente online tramite il portale disponibile sul sito del Comune di Fiume Veneto.

Successivamente, la giunta, valutati gli obiettivi programmatici, i parametri stabiliti dalla delibera e le risultanze dell’istruttoria, definirà il piano di riparto e l’importo da assegnare a ciascun soggetto o iniziativa.

Un metodo di selezione che rientra nella filosofia di valorizzazione del territorio e della cittadinanza attiva, in linea con altri progetti regionali che uniscono benessere e comunità, come il programma FVG in Movimento – 10mila passi di salute (scopri l’iniziativa).

Le associazioni come cuore della comunità

«Le associazioni sono il cuore pulsante della nostra comunità – aggiunge l’assessore Cieol –: attraverso cultura, sport e volontariato rafforzano il senso di appartenenza e creano coesione sociale. Non si tratta solo di un contributo economico, ma di un investimento sul futuro della comunità».

Un messaggio che trova eco in tante altre iniziative di valorizzazione culturale del Friuli Venezia Giulia, come le grandi mostre fotografiche e gli eventi universitari che arricchiscono il tessuto sociale (approfondisci qui).

Con questo bando, dunque, l’amministrazione comunale rinnova il suo sostegno concreto a chi, con passione e dedizione, lavora quotidianamente per migliorare la qualità della vita a Fiume Veneto.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Segui Veneto Today