• Nordest24
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
  • Guest Post
venerdì, Giugno 20, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home agricoltura innovativa

Fiera Nazionale dell’Agricoltura di Santo Stefano: Tradizione e Innovazione per il Futuro

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
07/06/2025
in agricoltura innovativa, Concordia Sagittaria, Cronaca, Eventi, fiera nazionale agricoltura, intelligenza artificiale, Notizie, Santo Stefano, Veneto, Venezia
Fiera Nazionale dell’Agricoltura di Santo Stefano: Tradizione e Innovazione per il Futuro
35
Condivisioni
704
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il prestigioso evento della Fiera Nazionale dell’Agricoltura di Santo Stefano, giunto alla sua 46esima edizione e in programma dal 31 luglio al 4 agosto a Concordia Sagittaria, si prospetta come un importante punto di riferimento per il settore agricolo italiano. La fiera, che unisce tradizione e innovazione, offrirà un’ampia gamma di esposizioni, rievocazioni storiche e prodotti tipici locali, con una presentazione ufficiale tenutasi presso l’Eywa di Portogruaro per anticipare un programma ricco di eventi pensati per coinvolgere appassionati, aziende e famiglie.

Numeri e protagonisti dell’edizione 2025

Con una superficie espositiva di oltre 40mila metri quadrati, la fiera vedrà la partecipazione di circa un centinaio di espositori provenienti da varie regioni del Nordest, in particolare dalle province di Venezia, Padova, Treviso, Vicenza e Friuli Venezia Giulia. In mostra ci saranno macchinari agricoli all’avanguardia, tra cui trattori di ultima generazione che parteciperanno a dimostrazioni dinamiche, mostrando le tecnologie più avanzate dedicate all’agricoltura moderna.

L’intelligenza artificiale come nuova sfida per l’agricoltura

Uno dei temi centrali dell’evento sarà l’implementazione dell’intelligenza artificiale nel settore agricolo, una tecnologia sempre più diffusa che consente agli imprenditori di ottimizzare le attività sul campo attraverso l’analisi di immagini satellitari o da drone, il monitoraggio delle colture e la previsione delle rese. I macchinari di ultima generazione supportano operazioni come semina, raccolta e potatura, integrando anche la capacità di prevedere le condizioni meteorologiche, essenziale per affrontare le sfide climatiche.


Ad imageAd image

Il presidente della fiera, Giancarlo Burigatto, sottolinea l’importanza dell’evento come occasione per valorizzare il settore agricolo e incentivare l’ingresso dei giovani in questo ambito, nonostante le sfide legate a questioni internazionali come i dazi, che creano incertezza tra le imprese. La fiera diventa quindi un momento di confronto per promuovere il ruolo trainante del Nordest nel settore agricolo.

Focus su ambiente, agronomia e innovazione

Denis Vendrametto, responsabile agricolo della fiera, evidenzia l’attenzione posta su temi come l’agronomia legata all’ambiente, la cattura della CO2 e il miglioramento della sostanza organica nei terreni. L’utilizzo di droni e GPS è già consolidato, ma l’obiettivo è integrare queste tecnologie con l’intelligenza artificiale per gestire in modo ottimale la vegetazione durante tutto l’anno, rispondendo efficacemente ai cambiamenti climatici.

Programma ricco di eventi e cultura

La manifestazione inizierà il 31 luglio con il taglio del nastro in presenza delle autorità. Il 1 agosto sarà dedicato alla degustazione enogastronomica “Calici e Cichetti in Fiera”, mentre il 2 agosto si svolgerà la dimostrazione di macchinari agricoli con “Trattori in campo” e una serata speciale dedicata alla Serenissima Repubblica di Venezia con letture poetiche e rievocazioni storiche. Il 3 agosto sarà la serata della polenta, simbolo della cultura rurale veneta, accompagnata da un approfondimento sulla storia migratoria con la ricercatrice Giorgia Miazzo. La chiusura, il 4 agosto, prevede uno spettacolo pirotecnico, musica dal vivo, attività per famiglie e riconoscimenti a protagonisti ed espositori.

Un evento con radici antiche e uno sguardo al futuro

La Fiera di Santo Stefano ha antiche origini risalenti all’epoca romana con l’antica Julia Concordia e da sempre è stata un momento significativo per la comunità locale e il territorio. Già nel 1700 era un appuntamento nel calendario della Serenissima Repubblica di Venezia, a conferma della sua storica importanza. Attualmente, si conferma come un evento nazionale in crescita che riesce a combinare tradizione e innovazione in modo eccellente.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Salvare i cuccioli di capriolo: l’appello degli animalisti
agricoltura sostenibile

Salvare i cuccioli di capriolo: l’appello degli animalisti

Elisabetta Beretta
20 Giugno 2025
Consumi estivi in Veneto 2025: lieve calo, sconti e preferenze vacanze.
acquisti negozi fisici

Consumi estivi in Veneto 2025: lieve calo, sconti e preferenze vacanze.

Gabriele Mattiussi
20 Giugno 2025
Arrestata a Piove di Sacco fuggitiva condannata all’ergastolo
Arresto

Arrestata a Piove di Sacco fuggitiva condannata all’ergastolo

Elisabetta Beretta
20 Giugno 2025
Nervesa della Battaglia: albero crolla su auto, nessun ferito
albero caduto

Nervesa della Battaglia: albero crolla su auto, nessun ferito

Elisabetta Beretta
20 Giugno 2025
Intervento di emergenza sul Sentiero delle Farangole: escursionista ferito alla caviglia
Belluno

Intervento di emergenza sul Sentiero delle Farangole: escursionista ferito alla caviglia

Elisabetta Beretta
20 Giugno 2025
Approvato il progetto per il nuovo terminal di Punta Sabbioni: una svolta per il trasporto pubblico acqueo.
Cavallino-Treporti

Approvato il progetto per il nuovo terminal di Punta Sabbioni: una svolta per il trasporto pubblico acqueo.

Gabriele Mattiussi
20 Giugno 2025
Atvo Spa: certificazioni di qualità e sicurezza per il trasporto pubblico a San Donà di Piave
certificazioni atvo

Atvo Spa: certificazioni di qualità e sicurezza per il trasporto pubblico a San Donà di Piave

Gabriele Mattiussi
20 Giugno 2025
Ecobase: alleanza europea per la gestione sostenibile del suolo
agricoltura padova

Ecobase: alleanza europea per la gestione sostenibile del suolo

Gabriele Mattiussi
20 Giugno 2025
Million Day: l’estrazione del 21 gennaio 2025 potrebbe cambiarti la vita
20 giugno 2025

Il Million Day del 20 giugno 2025: numeri vincenti e probabilità di vincita

La redazione
20 Giugno 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Salvare i cuccioli di capriolo: l’appello degli animalisti
agricoltura sostenibile

Salvare i cuccioli di capriolo: l’appello degli animalisti

20 Giugno 2025
Arrestata a Piove di Sacco fuggitiva condannata all’ergastolo
Arresto

Arrestata a Piove di Sacco fuggitiva condannata all’ergastolo

20 Giugno 2025
Nervesa della Battaglia: albero crolla su auto, nessun ferito
albero caduto

Nervesa della Battaglia: albero crolla su auto, nessun ferito

20 Giugno 2025
Intervento di emergenza sul Sentiero delle Farangole: escursionista ferito alla caviglia
Belluno

Intervento di emergenza sul Sentiero delle Farangole: escursionista ferito alla caviglia

20 Giugno 2025
Albero caduto su tre veicoli in transito a Rubano: nessun ferito
albero caduto

Albero caduto su tre veicoli in transito a Rubano: nessun ferito

20 Giugno 2025

Altre notizie in Veneto

Piogge intense e grandinate: l’appello di Nadal agli agricoltori per proteggere le colture
assicurazione agricola

Piogge intense e grandinate: l’appello di Nadal agli agricoltori per proteggere le colture

19 Giugno 2025
Nuovo sciopero nazionale del trasporto aereo: impatto, diritti e rimborso
Belluno

Nuovo sciopero nazionale del trasporto aereo: impatto, diritti e rimborso

19 Giugno 2025
Maltempo provoca danni ingenti ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona: già perso il 30% dell’uva
Condifesa TVB

Maltempo provoca danni ingenti ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona: già perso il 30% dell’uva

17 Giugno 2025
Ortopedia da record all’Ospedale di Portogruaro: 14 interventi in due giorni
Cronaca

Ortopedia da record all’Ospedale di Portogruaro: 14 interventi in due giorni

17 Giugno 2025
Esodo turistico: traffico intenso verso FVG e Veneto il 19-22 giugno
a4 a23 viabilità

Esodo turistico: traffico intenso verso FVG e Veneto il 19-22 giugno

17 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
Belluno

Prossima estrazione del Superenalotto: jackpot da 15 milioni di euro il 19 giugno 2025

19 Giugno 2025
Tragedia sul lavoro a Santorso: uomo muore precipitando dal tetto del capannone
Alessandro Raggiotto

Addio al professor Alessandro Raggiotto: lutto nella scuola di Motta di Livenza

19 Giugno 2025
Tragedia a Badia Polesine: morto Raphael, 9 mesi, per grave malformazione cardiaca
Badia Polesine

Tragedia a Badia Polesine: morto Raphael, 9 mesi, per grave malformazione cardiaca

19 Giugno 2025
Incidente a Oderzo: 14enne travolto in via Masotti, trasferito a Treviso
14enne investito

Incidente a Oderzo: 14enne travolto in via Masotti, trasferito a Treviso

19 Giugno 2025
Presentazione libro-inchiesta “Talebani dell’accoglienza” a Treviso, con Fausto Biloslavo
Cronaca

Presentazione libro-inchiesta “Talebani dell’accoglienza” a Treviso, con Fausto Biloslavo

16 Giugno 2025
Million Day: estrazioni del 23 marzo 2025, numeri vincenti e premi in palio
Belluno

Million Day: Estrazione serale del 19 giugno 2025, numeri vincenti e possibilità di vincita

19 Giugno 2025

Più lette della settimana

Presentazione libro-inchiesta “Talebani dell’accoglienza” a Treviso, con Fausto Biloslavo
Cronaca

Presentazione libro-inchiesta “Talebani dell’accoglienza” a Treviso, con Fausto Biloslavo

16 Giugno 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
Belluno

Prossima estrazione del Superenalotto: jackpot da 15 milioni di euro il 19 giugno 2025

19 Giugno 2025
Tragedia sul lavoro a Santorso: uomo muore precipitando dal tetto del capannone
Alessandro Raggiotto

Addio al professor Alessandro Raggiotto: lutto nella scuola di Motta di Livenza

19 Giugno 2025
Imprenditore immobiliare di Jesolo muore in vacanza in Francia: lutto nel settore e nella comunità
Cronaca

Imprenditore immobiliare di Jesolo muore in vacanza in Francia: lutto nel settore e nella comunità

15 Giugno 2025
Turisti danneggiano opera “La sedia Van Gogh” a Verona: denunciati e identificati
Cronaca

Turisti danneggiano opera “La sedia Van Gogh” a Verona: denunciati e identificati

12 Giugno 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In