Stremati sulla Ferrata di Montalbano, coppia ungherese salvata dal Soccorso Alpino

Soccorso Alpino in azione a Mori per una coppia ungherese in difficoltà sulla Ferrata di Montalbano. Doppio intervento per stanchezza e caldo.

22 agosto 2025 19:24
Stremati sulla Ferrata di Montalbano, coppia ungherese salvata dal Soccorso Alpino -
Condividi

MORI (TRENTO) – Attimi di difficoltà nella tarda mattinata di oggi per una coppia di turisti ungheresi impegnata lungo la Ferrata di Montalbano, dove sono stati necessari ben due distinti interventi del Soccorso Alpino e Speleologico Trentino.

L’uomo fermato dalla stanchezza

L’allarme è scattato intorno alle 11.40, quando l’escursionista, un uomo del 1963, ha contattato il Numero Unico per le Emergenze 112 riferendo di essere sfinito e incapace di proseguire. La Centrale Unica di Emergenza ha attivato immediatamente la Stazione Vallagarina del Soccorso Alpino, che ha inviato quattro operatori sul posto.

I soccorritori hanno raggiunto l’uomo via terra e, con manovre di sicurezza, lo hanno calato per circa cento metri fino alla base della parete, riaccompagnandolo in seguito fino all’automobile.

La moglie bloccata sull’ultima scala

Mentre sembrava che l’intervento si fosse concluso, è arrivata una seconda chiamata: la moglie, che aveva deciso di proseguire da sola fino alla fine del percorso, si trovava infatti bloccata sull’ultima scala strapiombante della ferrata, stremata dal caldo e dalla fatica.

Due soccorritori hanno quindi risalito il tracciato per raggiungerla, mentre altri due si portavano verso l’uscita del percorso attrezzato. Qui hanno allestito un ancoraggio provvisorio e, con una manovra di paranco, hanno aiutato la donna a superare un tratto di circa 15 metri, accompagnandola in sicurezza fino all’uscita.

Un intervento complesso sotto il sole estivo

Le condizioni ambientali, con il caldo intenso e la fatica accumulata, hanno reso la progressione sulla ferrata particolarmente impegnativa per la coppia. L’episodio evidenzia ancora una volta l’importanza di valutare con attenzione la propria condizione fisica e l’equipaggiamento quando si affrontano percorsi attrezzati come la Ferrata di Montalbano, che richiedono resistenza, esperienza e adeguata preparazione.

Segui Veneto Today