Far Filò porta a Vedelago storie di antenati, terra e memoria rurale

A Vedelago tappa della rassegna teatrale Far Filò con lo spettacolo Nono. Incontro con gli antenati, tra memoria rurale e musica dal vivo.

24 settembre 2025 15:30
Far Filò porta a Vedelago storie di antenati, terra e memoria rurale -
Condividi

VEDELAGO – La rassegna teatrale itinerante Far Filò. Storie della terra e del cielo, promossa dal Teatro Stabile del Veneto - Teatro Nazionale in collaborazione con Arteven e Coldiretti Veneto, fa tappa in provincia di Treviso con un appuntamento che unisce tradizione, memoria e attualità.

Un progetto che intreccia teatro e radici contadine

La rassegna, in programma da agosto a novembre, coinvolge 14 comuni delle 7 province venete con spettacoli ospitati in aziende agricole, parchi, ville e corti. L’obiettivo è riscoprire le radici rurali del teatro attraverso l’antica usanza del filò contadino, affrontando al tempo stesso temi cruciali come sostenibilità, cambiamento climatico e biodiversità.

L’appuntamento a Vedelago

Sabato 27 settembre, alle 16, presso la casa di riposo Civitas Vitae - Residenza Mons. Crico, andrà in scena Nono. Incontro con gli antenati di Matricola Zero, scritto e interpretato da Leonardo Tosini.

Lo spettacolo

L’opera è una raccolta di racconti, poesie, appunti e canzoni nata da un lavoro di ricerca dell’autore sulla propria famiglia e sulle campagne venete. Tra interviste, ricostruzioni e visite a luoghi della memoria, emergono storie di guerra e di vita contadina, di nascite e viaggi, restituite con un forte valore emotivo e accompagnate da musica dal vivo. Un elemento distintivo dello spettacolo è il coinvolgimento del pubblico, chiamato a scegliere i testi che orientano lo sviluppo della rappresentazione.

Una selezione condivisa

Gli spettacoli della rassegna sono stati scelti attraverso un bando pubblico lanciato a marzo dal Teatro Stabile del Veneto, da Arteven e Coldiretti. Le compagnie partecipanti hanno il compito di dare nuova vita alla tradizione del “far filò”, proponendo un teatro che nasce dalla vita agricola, dai cicli stagionali e dalle storie locali, reinterpretati in chiave contemporanea.

Ingresso e prossime tappe

La tappa di Vedelago sarà seguita da altri sei appuntamenti in programma tra ottobre e novembre, che verranno annunciati nelle prossime settimane. Tutti gli eventi della rassegna sono a ingresso libero con prenotazione obbligatoria tramite il portale Eventbrite, accessibile dal sito arteven.it.

Segui Veneto Today