Montebelluna ospita Eva Pattis Zoja per un evento unico sul trauma infantile
Lunedì 28 ottobre alle ore 19.30, il cinema Italia Eden di MONTEBELLUNA ospiterà una proiezione speciale del film documentario Un milione di granelli di sabbia. Questo evento rappresenta la prima tapp...
Lunedì 28 ottobre alle ore 19.30, il cinema Italia Eden di MONTEBELLUNA ospiterà una proiezione speciale del film documentario Un milione di granelli di sabbia. Questo evento rappresenta la prima tappa veneta del tour del film, che racconta le storie di bambini ucraini, yazidi e cinesi che affrontano traumi profondi. A dialogare con la celebre psicoterapeuta Eva Pattis Zoja sarà la giornalista Xenia De Luigi.
La terapia non verbale e il potere della sabbia
Diretto da Andrea Deaglio, il documentario esplora la Sandwork Espressivo, una terapia non verbale innovativa che aiuta i bambini e i ragazzi a elaborare il loro trauma attraverso il gioco e la creatività. Questa metodologia è particolarmente efficace per chi ha vissuto esperienze devastanti, come guerre, calamità naturali o violenze. Un milione di granelli di sabbia ha vinto il Mercurius Prize, un prestigioso riconoscimento attribuito da un comitato di psicoanalisti internazionali.
In una delle sue riflessioni, Deaglio scrive:
"Durante una guerra, si tiene il conto dei morti e dei feriti, ma i 'feriti dentro' sono spesso dimenticati. I disturbi psicologici possono avere effetti devastanti sulla vita quotidiana, rendendo difficile per le persone nutrirsi, dormire e provare emozioni."
Un progetto che abbraccia il dolore e la speranza
Il film di Deaglio non si limita a raccontare storie di sofferenza, ma offre anche una visione di speranza. La Sandwork Therapy, come viene definita, permette ai partecipanti di creare immagini che rappresentano i loro traumi, favorendo un processo di guarigione profondo. In questo contesto, il film affronta anche la storia personale di Eva Pattis Zoja, mettendo in luce le connessioni tra il suo lavoro e le esperienze della sua famiglia durante la Seconda guerra mondiale.
Tra i materiali presentati nel documentario, si trovano anche archivi significativi, tra cui quelli di Andy Rocchelli, fotoreporter italiano ucciso nel 2014 in Ucraina, il cui lavoro si concentrava sulle condizioni dei civili nel Donbass.
Un invito alla comunità
La proiezione di Un milione di granelli di sabbia è un'opportunità unica per riflettere su come la terapia possa contribuire a ricostruire le vite di chi ha subito traumi. I biglietti sono già disponibili presso la cassa del cinema Italia Eden.