Agenzia immobiliare fantasma per il fisco: evasione da oltre un milione, denunciato il titolare

Guardia di Finanza di Treviso, scoperta evasione fiscale da oltre un milione di euro da parte di un’agenzia immobiliare sanmarinese con stabile organizzazione occulta in Italia.

11 giugno 2025 09:37
Agenzia immobiliare fantasma per il fisco: evasione da oltre un milione, denunciato il titolare -
Condividi

TREVISO – La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Treviso ha portato alla luce un'importante operazione contro l’evasione fiscale internazionale che ha coinvolto una società di diritto sanmarinese, attiva nel settore della consulenza per aste immobiliari e operante nelle province di Treviso, Padova, Belluno, Verona, Ferrara e Bologna. L’azienda non avrebbe dichiarato e versato imposte per un importo superiore a un milione di euro.

Indagini e perquisizioni

L’attività investigativa, coordinata dalla Procura della Repubblica di Treviso, ha preso le mosse da un’analisi approfondita su soggetti con elevato rischio economico-finanziario. Le indagini hanno evidenziato elementi di rilievo penale tributario a carico della società sanmarinese. La Procura ha quindi autorizzato la perquisizione della sede operativa a Conegliano, da cui è stata acquisita documentazione contabile ed extracontabile decisiva per l’approfondimento del caso.

Modus operandi della società

Le attività principali della società, tra cui la ricerca di immobili all’asta, aggiornamento di portali web, contatti con i clienti e servizi post-vendita, venivano svolte tramite dipendenti e collaboratori dislocati in diverse città del Nord Italia. Tuttavia, le funzioni di fatturazione e incasso erano centralizzate nella società sanmarinese, che riceveva i pagamenti su un conto corrente estero.

Evasione fiscale e stabile organizzazione occulta

La verifica fiscale condotta ha ricostruito l’attività svolta in Italia, individuando una “stabile organizzazione occulta” della società estera. Il volume d’affari generato nel territorio italiano è stato stimato in circa 6 milioni di euro, con un’evasione fiscale accertata pari a 1.149.994 euro. Il legale rappresentante è stato denunciato per omessa dichiarazione.

Contrasto all’evasione internazionale

L’operazione si inserisce nel più ampio contesto di lotta alla evasione fiscale internazionale, un fenomeno che sottrae risorse pubbliche, danneggia i contribuenti onesti e altera la concorrenza. La divulgazione del caso è stata autorizzata dalla Procura di Treviso, nel rispetto della presunzione di innocenza degli indagati.

Segui Veneto Today