Esplorazioni Tartiniane 2024: un viaggio nella musica e cultura padovana

Sabato 20 aprile 2024, Padova si prepara a ospitare il secondo di undici appuntamenti della rassegna "Esplorazioni Tartiniane 2024". Questo evento è organizzato dagli Amici della Musica di Padova in s...

15 aprile 2024 23:00
Esplorazioni Tartiniane 2024: un viaggio nella musica e cultura padovana -
Condividi

Sabato 20 aprile 2024, Padova si prepara a ospitare il secondo di undici appuntamenti della rassegna "Esplorazioni Tartiniane 2024". Questo evento è organizzato dagli Amici della Musica di Padova in stretta collaborazione con le Guide dell’Associazione Tartini 2020, rappresentando un ponte tra il passato glorioso e il presente vivace della città.

La Scuola delle Nazioni e l'impatto di Tartini

Il tema di questa passeggiata è "La Scuola delle Nazioni di Giuseppe Tartini", una riflessione sull'influenza globale del compositore grazie ai suoi allievi, estimatori e musicisti internazionali. Il percorso culturale tocca luoghi iconici come il Prato della Valle, la Basilica di S. Antonio, e l’Università di Padova, testimoniando l'impegno di Tartini nelle accademie culturali della città.

Il concerto di Beatrice Zanon: una celebrazione in musica

Alle 17.30, la Chiesa di S. Caterina diventa palcoscenico per la giovane e talentuosa violinista Beatrice Zanon, che eseguirà due sonate emblematiche di Tartini: la Sonata n. 1 B.G1 e la Sonata n. 4 B.C1. Zanon, iniziata al violino a soli due anni, ha accumulato riconoscimenti in prestigiosi concorsi nazionali e internazionali, culminando con esibizioni in luoghi d'eccellenza come la Carnegie Hall.

Myriam Guglielmo, una voce guida nell'introduzione al concerto

La presentazione del concerto sarà affidata a Myriam Guglielmo, violinista e musicologa di rilievo, che condividerà la profondità storica e tecnica delle opere di Tartini, arricchendo l'esperienza degli ascoltatori.

Informazioni pratiche per la partecipazione

L'evento è ad ingresso libero, ma è richiesta la prenotazione obbligatoria entro il 19 aprile per la passeggiata culturale, che inizierà alle 15.00 alla fontana di Prato della Valle. Per maggiori dettagli, si invita a consultare il sito www.amicimusicapadova.org

o contattare il numero 049 8756763.

Segui Veneto Today