Bloccati dalla neve a 2400 metri di quota: disavventura per due giovani escursionisti trevigiani

22enni in difficoltà in alta quota, neve e assenza di attrezzatura idonea: salvati dall'elisoccorso Falco

28 settembre 2025 11:10
Bloccati dalla neve a 2400 metri di quota: disavventura per due giovani escursionisti trevigiani -
Condividi

AURONZO DI CADORE (BELLUNO) – Una tranquilla escursione al Bivacco Fanton si è trasformata in un’avventura rischiosa per due giovani escursionisti di Riese Pio X. I due, entrambi 22enni, hanno dovuto chiedere aiuto dopo essersi trovati bloccati dalla neve a circa 2.400 metri di quota lungo il sentiero numero 280, senza l’attrezzatura adatta per affrontare le condizioni di alta montagna.

L’allarme è stato lanciato attorno alle 12:00 di ieri, 27 settembre. I ragazzi, incapaci di proseguire o di tornare indietro, hanno contattato immediatamente i soccorsi. Le condizioni meteorologiche erano sfavorevoli: la presenza di nuvole basse avrebbe potuto ostacolare l’intervento dell’elicottero Falco.

Recuperati in elicottero dal Soccorso alpino

Nel frattempo, una squadra del Soccorso Alpino di Auronzo si è pronta in piazzola per l’eventuale recupero a terra. Fortunatamente, un varco tra le nuvole ha consentito all’eliambulanza di avvicinarsi ai due escursionisti.

Il tecnico di elisoccorso è stato calato fino al punto in cui si trovavano i ragazzi, provvedendo a metterli in sicurezza con un imbrago e valutandone le condizioni.

Dopo la valutazione, l’elicottero ha effettuato due rotazioni, sollevando i due giovani tramite una verricellata di circa 15 metri, portandoli così in salvo e riportandoli al campo base. I ragazzi, bagnati e infreddoliti ma in buone condizioni di salute, sono stati quindi trasportati a valle in condizioni di sicurezza.

Segui Veneto Today