Sconcertante episodio scuote scuola superiore Bassano del Grappa
Un fatto sconvolgente sta agitando una scuola superiore della città di Bassano del Grappa (Vicenza): uno studente ha diffuso in una chat di classe un sondaggio offensivo e insensibile, chiedendo di esprimere una “preferenza” tra tre donne vittime di femminicidio. Le reazioni inquietanti dei compagni sono state rimosse, ma uno screenshot ha immortalato il messaggio, diventato virale e oggetto di profonda indignazione pubblica.
Sdegno dopo un messaggio inaccettabile
Il sondaggio è stato cancellato dall’autore, ma l’immagine ha continuato a circolare generando sconcerto e riprovazione. L’associazione Women for Freedom ha reso pubblico l’episodio oscurando i nomi degli studenti coinvolti.
La risposta della scuola e del ministero
La scuola sta valutando sanzioni disciplinari, che potrebbero portare alla sospensione prolungata. Il Ministero dell’Istruzione ha annunciato provvedimenti decisi, sottolineando l’importanza di un’educazione basata sul rispetto e sulla parità. Le nuove linee guida prevedono l’introduzione del tema della violenza di genere nel percorso scolastico.
Lo studente si scusa pubblicamente per il gesto
Dopo il clamore generato, il ragazzo ha espresso pubblicamente il suo pentimento con una lettera aperta alla comunità scolastica e all’opinione pubblica. Ha ammesso l’irresponsabilità e l’offensività del suo gesto, riconoscendo di aver causato dolore con parole inaccettabili. Ha anche dichiarato di aver compreso l’errore solo dopo la reazione sconvolta dei genitori.
Le conseguenze per lo studente
Lo studente rischia sanzioni fino alla bocciatura. Ha manifestato pubblicamente il pentimento e contribuirà finanziariamente a un incontro formativo organizzato dalla scuola, come forma di riaparazione simbolica e consapevolezza tardiva.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574