Maltempo sull’Altopiano dei Sette Comuni: intervento del Soccorso alpino
ASIAGO – CAMPOLONGO DI ROTZO (VICENZA) – Una tempesta improvvisa, con pioggia intensa e fulmini, ha colpito oggi pomeriggio, 24 luglio, l’Altopiano dei Sette Comuni, generando una serie di emergenze che hanno richiesto l’intervento rapido e coordinato del Soccorso alpino locale.
Frattura alla caviglia per un’escursionista in discesa da Forte Lisser
Tutto è cominciato attorno alle 13:00, quando una famiglia originaria di Noventa Vicentina, composta da due adulti, una bambina di 8 anni e un cane, ha lanciato l’allarme mentre si trovava nei pressi di Cima Ekar, nel territorio di Asiago. Preoccupati per il repentino peggioramento delle condizioni atmosferiche, hanno contattato la Centrale operativa di Vicenza, che ha immediatamente attivato una squadra del Soccorso alpino dell’Altopiano.
Una jeep è partita subito verso la zona indicata, raggiungendo in breve tempo la famiglia che è stata poi riacc
A Campolongo di Rotzo una donna scivola e si infortuna al ginocchio
Contemporaneamente, un secondo allarme è arrivato dalla stessa centrale operativa: una donna di 57 anni, residente a Castel Focognano (AR), si è infortunata mentre scendeva velocemente da Forte Lisser nel tentativo di sfuggire al temporale. Il piede, messo male su un terreno reso scivoloso dalla pioggia, ha causato una sospetta frattura alla caviglia.
I soccorritori, dopo aver messo in sicurezza la famiglia precedente, hanno proseguito in fuoristrada fino al punto più vicino raggiungibile, per poi continuare a piedi lungo la dorsale del Lisser. Lì hanno trovato la donna, assistita anche dal personale sanitario dell’ambulanza di Asiago. Dopo le prime cure, è stata imbragata e trasportata a spalla fino al mezzo di soccorso.
La terza emergenza si è verificata quasi in contemporanea a Campolongo di Rotzo. Una 50enne padovana è scivolata sul fondo bagnato mentre scendeva dal forte, riportando un trauma al ginocchio. A prestare aiuto in questo caso è stato il Soccorso alpino di Arsiero, con un team composto da otto operatori, inclusa un’unità sanitaria. Dopo averla stabilizzata e caricata in barella, l’escursionista è stata trasportata fino al Rifugio Campolongo, da dove ha potuto fare rientro autonomamente.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574