Emergenza maltempo a Padova: intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco
Padova, 12 maggio 2025 – I Vigili del Fuoco sono stati chiamati in azione a partire dalle 18:30 di lunedì 12 maggio a causa di un violento maltempo che ha colpito la provincia di Padova. Le zone più colpite sono state quelle della Bassa Padovana, dove si sono registrati allagamenti e alberi abbattuti a causa delle avverse condizioni meteorologiche. Fortunatamente, non ci sono stati feriti o persone coinvolte, ma i disagi sono stati numerosi e hanno richiesto un pronto intervento da parte dei soccorritori.


Gli interventi principali: allagamenti e alberi abbattuti
Le squadre dei Vigili del Fuoco, provenienti dalla centrale di Padova, insieme ai distaccamenti di Este e Abano Terme, sono intervenute per risolvere situazioni di allagamenti in abitazioni private e sottopassi stradali. Le motopompe sono state utilizzate per svuotare scantinati allagati e liberare sottopassi stradali dalle acque. Inoltre, sono stati rimossi alberi abbattuti dal forte vento che hanno creato disagi sul territorio.


Il ruolo della protezione civile
La Protezione Civile ha supportato i Vigili del Fuoco nella gestione dell’emergenza, coordinando gli interventi e garantendo la sicurezza delle persone. Le squadre della Protezione Civile sono state fondamentali per affrontare la situazione e monitorare le zone colpite dalle piogge.


Un maltempo persistente su Padova e provincia
Il maltempo ha colpito duramente diverse zone della provincia di Padova, causando allagamenti, alberi abbattuti e problemi alla viabilità. Le piogge intense e il vento forte hanno reso la situazione difficile, in particolare nelle aree della Bassa Padovana e dei Colli Euganei. Le autorità e i soccorritori rimarranno in allerta per gestire l’emergenza nelle prossime ore.


Il monitoraggio costante e le previsioni del tempo
Le autorità locali e i soccorritori rimarranno vigili e continueranno a monitorare la situazione nelle prossime ore, considerando che il maltempo potrebbe persistere. Si consiglia alla popolazione di rimanere aggiornata sulle previsioni del tempo e di evitare le zone a rischio di allagamenti e caduta di alberi.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574