Emergenza neve in quota: due operazioni di salvataggio a Cortina d’Ampezzo
CORTINA D’AMPEZZO (BELLUNO) – Oggi, 4 giugno, l’elicottero del Suem di Pieve di Cadore è stato chiamato a intervenire in due diverse operazioni di salvataggio a causa della neve ancora presente in quota.
Entrambi gli episodi hanno coinvolto giovani turisti stranieri, sorpresi dalle condizioni invernali nonostante il periodo estivo.
Escursionisti bloccati sulla neve al Lagazuoi
Il primo intervento è avvenuto lungo il Sentiero dei Kaiserjäger, uno dei più noti percorsi di montagna che conducono al Lagazuoi, meta molto apprezzata da chi visita Cortina d’Ampezzo. Una coppia di turisti spagnoli di 25 anni, salita con l’intento di raggiungere la vetta, è rimasta bloccata dalla presenza di neve compatta che rendeva impraticabile il tratto superiore del sentiero. Non potendo né avanzare né tornare indietro, i due hanno contattato i soccorsi tramite il numero d’emergenza.
L’equipaggio del Suem ha provveduto al recupero in sicurezza dei due escursionisti, che si trovavano in una zona esposta e priva di protezioni. La presenza di neve abbondante in quota sta causando situazioni di pericolo anche su itinerari molto frequentati, dove la segnaletica è spesso coperta e i percorsi diventano difficilmente riconoscibili.
Secondo intervento sulla ferrata Dibona al Cristallo
Poco dopo, il mezzo di soccorso è stato dirottato sulla Ferrata Dibona, uno dei tracciati attrezzati più suggestivi delle Dolomiti, che sale verso il gruppo del Cristallo. Qui un altro escursionista, anch’egli di 25 anni e proveniente dal Kirghizistan, è stato costretto a fermarsi di fronte al canale di Staunies, completamente invaso dalla neve.
In questo caso, oltre alla neve, si è rilevata anche la possibile presenza di ghiaccio, complice l’abbassamento delle temperature nelle ore mattutine e serali. Il turista, non attrezzato adeguatamente per affrontare simili condizioni, ha prudentemente deciso di chiedere aiuto. Anche per lui è stato necessario l’intervento dell’elicottero per il recupero.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574