BELLUNO – Due interventi di soccorso in montagna
Oggi, intorno a mezzogiorno, un escursionista di 62 anni ha perso la traccia del sentiero mentre scendeva dal Col di Luna a Voltago Agordino. Dopo aver contattato la Centrale del 118, il Soccorso Alpino di Agordo è stato allertato per intervenire e assistere l’uomo proveniente da Bressanvido (VI).
Recupero dell’escursionista
Grazie alla geolocalizzazione, il Soccorso Alpino è riuscito a individuare la posizione dell’uomo e a coordinare il soccorso. Dopo alcuni tentativi di orientamento, il 62enne ha preferito aspettare l’arrivo dei soccorritori, che lo hanno recuperato e riportato a Forcella Aurine senza complicazioni.
Secondo intervento di soccorso a Bivacco Mandre
Poco più tardi, alle 14.35 circa, un altro intervento di soccorso è stato richiesto per due escursionisti sui Monti del Sole, nei pressi del Bivacco Mandre. Uno dei due, un uomo di 69 anni di Azzano Decimo (PN), ha riportato un trauma alla caviglia durante l’escursione.
Recupero dell’infortunato con l’elicottero del Suem
Il Soccorso Alpino di Agordo, grazie alla comunicazione via WhatsApp, ha localizzato il luogo dell’incidente e inviato un elicottero del Suem di Pieve di Cadore. Utilizzando il verricello, il tecnico di elisoccorso è riuscito a immobilizzare la caviglia dell’uomo e trasportarlo all’ospedale di Belluno per le cure necessarie. Il compagno di escursione, rimasto illeso, è stato assistito ad Agordo dal personale del Soccorso Alpino.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574