Escursionisti bolognesi vittime di un brutto incidente sul Sass de Stria
PROVINCIA DI BELLUNO — Una tranquilla giornata di montagna si è trasformata in un incubo per una coppia di escursionisti bolognesi, vittime di un brutto incidente questa mattina, 2 luglio 2025, sul sentiero che porta al Sass de Stria.
La donna, 70 anni, è scivolata al primo tornante, perdendo l’equilibrio. Il marito, 71 anni, nel tentativo disperato di aiutarla, è finito a terra a sua volta. I due sono rimbalzati per circa 5-6 metri, con un salto verticale di due metri, finendo rovinosamente tra le rocce.
Alle 10 è stato allertato l’elicottero del Suem di Pieve di Cadore, che è atterrato non lontano dall’area dell’incidente. Il personale sanitario e i tecnici del soccorso alpino hanno raggiunto la donna, che presentava una probabile frattura alla gamba. Dopo averla stabilizzata e imbarellata, i soccorritori l’hanno trasportata a mano per una ventina di metri fino al punto d’imbarco. Da lì è stata trasferita in elicottero all’ospedale San Martino per ricevere cure urgenti. Il marito, fortunatamente con solo alcune contusioni, è stato invece affidato all’ambulanza e trasportato all’ospedale Codivilla, per ulteriori accertamenti.
Poco dopo salvataggio di un alpinista: precipitato per 10 metri
Concluso questo primo intervento, l’elicottero è decollato immediatamente verso la Moiazza, dove si era verificato un secondo incidente. Un alpinista, durante la scalata sul secondo tiro del Colatoio Bonetti, è precipitato per circa dieci metri, sbattendo violentemente contro la parete.
Nonostante la caduta, insieme al compagno era riuscito a calarsi fino alla base della via. Tuttavia, il forte dolore alla caviglia gli ha impedito di proseguire autonomamente. Grazie al verricello, il ferito è stato recuperato e trasportato d’urgenza all’ospedale di Belluno. Il compagno di cordata ha potuto rientrare in autonomia.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574