PADOVA, 18 novembre 2024 – Il ritorno di Digital Artifex, il Festival dell’artigianato e dell’innovazione digitale, a Padova dopo il successo della prima edizione. Dal 28 al 30 marzo 2025 al Centro Culturale San Gaetano, un evento che valorizza le eccellenze locali e stimola la riflessione sul futuro professionale unendo artigianato e innovazione digitale.
L’evento che guarda avanti
Digital Artifex 2025 è un punto di incontro tra scuole, aziende, istituzioni e cittadinanza. Con il supporto di Padova Stories, Confartigianato Imprese Padova e l’Assessorato al Commercio e alle Attività Produttive del Comune di Padova, l’evento offre esperienze pratiche, workshop e incontri con esperti del settore.
Uno degli appuntamenti principali è il Next Gen Lab, uno spazio interattivo per i giovani che scoprono le professioni future che combinano tradizione artigianale e tecnologie digitali. Un’opportunità per confrontarsi con professionisti locali e del futuro.
Programma e Momenti Salienti
Il programma include:
- Talk con leader digitali e creativi: approfondimenti sul futuro delle professioni e sulle opportunità offerte dal digitale.
- Workshop pratici: sessioni su tecnologie emergenti, con un focus su digitalizzazione e innovazione.
- Esposizione live delle eccellenze artigianali locali.
- Proiezioni di cortometraggi: storie imprenditoriali raccontate da studenti.
- Concorso di cortometraggi internazionale per registi under 35.
- Video podcast dal Caffè Pedrocchi: incontri con imprenditori locali.
La nuova immagine coordinata
Per questa edizione, Digital Artifex presenta una nuova immagine coordinata che unisce tradizione e innovazione. Oggetti come una videocamera, una chiave inglese e una bussola simboleggiano il legame tra artigianato e creator digitali, creando un universo visivo inclusivo.
Digital Artifex: un’opportunità per tutti
Digital Artifex 2025 è un laboratorio di ispirazione per la Gen Z e per tutti coloro che aspirano a diventare creator nel mondo digitale. Un’occasione per unire tradizione artigianale e sfide professionali del futuro.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574