• Nordest24
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
  • Guest Post
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home Cronaca

Dai cartelli stradali alle scritte sui muri, nasce la mappa digitale sul dialetto veneto

Iniziativa presentata dal progetto AlpiLinK - che coinvolge cinque atenei del Nord Italia - in occasione della Giornata Europea delle Lingue che si “celebra” il 26 settembre.

Redazione Web Redazione Web
25/09/2024
in Cronaca, Eventi, Notizie, Veneto, Verona
Dai cartelli stradali alle scritte sui muri, nasce la mappa digitale sul dialetto veneto
36
Condivisioni
710
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Verona, 25 settembre 2024 – In occasione della giornata europea delle lingue che si celebra il 26 settembre, proclamata dal Consiglio d’Europa per ribadire il valore del plurilinguismo e promuovere la diversità linguistica del Vecchio Continente, il progetto AlpiLinK – Lingue Alpine in contatto presenta Linguistic Landscape, la mappa interattiva che raccoglie le foto dei cittadini che documentano le diverse forme di manifestazione delle lingue nello spazio pubblico.

Un ulteriore tassello che si è aggiunto al percorso sviluppato dalle Università di Verona, Trento, Bolzano, Torino e Valle d’Aosta e finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca come progetto di ricerca di rilevante interesse nazionale, con l’obiettivo di dar vita alla più grande banca dati digitale mai realizzata dedicata allo studio, alla documentazione e alla ricerca sui dialetti e le varietà linguistiche con status di lingua minoritaria parlate nelle regioni del Nord Italia.

Alla mappa che raccoglie i contributi audio – ora disponibile online sul sito AlpiLinK a questo link – si affianca così la mappa che raccoglie le foto che raccontano, in una sorta di viaggio attraverso il territorio del Nord Italia, i diversi utilizzi delle lingue minoritarie, dai contesti ufficiali come i cartelli stradali alle situazioni più informali come un cartello affisso in un negozio o una scritta su un muro, autorizzata o meno: è possibile caricare i contributi fotografici e visualizzare la relativa mappa a questo link. Un database che fa leva anche in questo caso, come nel caso dell’attività di raccolta audio, su un modello partecipativo di ricerca, attraverso il coinvolgimento dal basso, in modalità crowdsourcing, di tutti i cittadini che, tramite un form, possono caricare i loro scatti. La mappa di Linguistic Landscape è a sua volta collegata al progetto Lingscape dell’università del Lussemburgo – https://lingscape.uni.lu/ – i dati raccolti confluiscono così in un database aperto più ampio che propone tutte le oltre 58mila fotografie raccolte in Europa.

Da un cartello bilingue nel bosco a un’affissione pubblicitaria che fa uso del dialetto per catturare l’attenzione, dal cartello all’ingresso del Paese all’avviso ironico affisso da un dipendente di un ospedale all’ingresso del reparto, i primi scatti fotografici raccolti da AlpiLinK documentano una grande varietà. 

«Contributi – spiega Stefan Rabanus, coordinatore del progetto e professore ordinario di Linguistica tedesca all’Università di Verona, ente capofila – che si rivelano utili per l’attività di documentazione, conservazione, studio e divulgazione dei ricercatori coinvolti nel progetto, volto a valorizzare le diversità linguistiche locali come parte del nostro patrimonio culturale». 

Se la mappa delle immagini raccoglie al momento un numero molto limitato di contributi, AlpiLinK ha già mappato audio da 1030 persone provenienti da 505 località diverse, che si sommano ai 1395 partecipanti al precedente progetto VinKo per un totale di oltre quasi 2500 persone coinvolte e 225mila file audio in 15 differenti varietà linguistiche. Fra le curiosità, da registrare le età dei partecipanti più anziano e più giovane, rispettivamente un parlante ladino di 101 anni della Val Badia e un bambino di 4 anni che ha proposto un contributo in francoprovenzale. 

«Se si considerano le diverse varietà linguistiche – spiega il coordinatore della ricerca, che coinvolge 26 studiosi – i parlanti dei dialetti walser, diffusi nelle aree montane di Piemonte e Valle d’Aosta – hanno l’età media più elevata con 74,5 anni, mentre il gruppo più giovane risulta essere quello ladino con un’età media di 37,5 anni. La distribuzione dei dati di genere è molto equilibrata». Interessanti anche gli elementi che emergono dalla prima parte del questionario online, che ha interrogato i parlanti sull’utilizzo che fanno della lingua e sull’autovalutazione della propria competenza linguistica. «Se la maggior parte dei partecipanti di tutte le varietà si dichiara sicura delle proprie competenze linguistiche, emerge una differenza significativa: alcune varietà, come il tirolese, sono usate molto frequentemente, sia con gli amici sia in famiglia, mentre altre varietà, come il lombardo o il piemontese, non sono parlate così frequentemente, elemento che indica una diminuzione nell’utilizzo del dialetto in queste aree».

Friulano, veneto, trentino, ladino, lombardo, piemontese, francoprovenzale, occitano, walser, cimbro, mòcheno, sappadino, saurano, timavese, tirolese, resiano, tedesco e sloveno della Val Canale: queste le varietà linguistiche del Nord Italia, germaniche, romanze e slave, interessate dalla ricerca. 


L’invito a contribuire al progetto attraverso il sito alpilink.it è aperto

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: eventimontagnanotizieVerona
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Tragedia a Treviso: imprenditore muore per colpo di calore durante i lavori
caldo estremo

Tragedia a Treviso: imprenditore muore per colpo di calore durante i lavori

Patrick Ganzini
30 Giugno 2025
Allerta meteo temporali in Veneto: rischio critico idrogeologico. Attenzione fino al 1 luglio 2025.
allerta meteo Veneto

Allerta meteo temporali in Veneto: rischio critico idrogeologico. Attenzione fino al 1 luglio 2025.

La redazione
30 Giugno 2025
GEA.25 – Treviso Contemporary Theater Festival: ART, dialoghi e performance
Cronaca

GEA.25 – Treviso Contemporary Theater Festival: ART, dialoghi e performance

Gabriele Mattiussi
30 Giugno 2025
Million Day: estrazioni del 23 marzo 2025, numeri vincenti e premi in palio
Belluno

Estrazione Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti del 30 giugno 2025

La redazione
30 Giugno 2025
Incidente stradale sulla Superstrada Pedemontana Veneta a Arzignano: conducente trasportato in ospedale
arzignano

Incidente stradale sulla Superstrada Pedemontana Veneta a Arzignano: conducente trasportato in ospedale

Elisabetta Beretta
30 Giugno 2025
Turista francese di 60 anni soccorsa in Forcella Col dei Bos: trauma alla caviglia
Belluno

Turista francese di 60 anni soccorsa in Forcella Col dei Bos: trauma alla caviglia

Elisabetta Beretta
30 Giugno 2025
Tensione all’IperLando di Susegana: mendicante agressivo fermato
aggressione

Tensione all’IperLando di Susegana: mendicante agressivo fermato

Elisabetta Beretta
30 Giugno 2025
Grave incidente stradale a Vicenza: frontale tra moto e auto
auto contromano

Grave incidente stradale a Vicenza: frontale tra moto e auto

Elisabetta Beretta
30 Giugno 2025
Castelfranco Veneto Jazz Festival 2025: omaggio a Franco D’Andrea e masterclass con Roberto Gatto
Castelfranco Veneto Jazz

Castelfranco Veneto Jazz Festival 2025: omaggio a Franco D’Andrea e masterclass con Roberto Gatto

Gabriele Mattiussi
30 Giugno 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Tragedia a Treviso: imprenditore muore per colpo di calore durante i lavori
caldo estremo

Tragedia a Treviso: imprenditore muore per colpo di calore durante i lavori

30 Giugno 2025
Allerta meteo temporali in Veneto: rischio critico idrogeologico. Attenzione fino al 1 luglio 2025.
allerta meteo Veneto

Allerta meteo temporali in Veneto: rischio critico idrogeologico. Attenzione fino al 1 luglio 2025.

30 Giugno 2025
Incidente stradale sulla Superstrada Pedemontana Veneta a Arzignano: conducente trasportato in ospedale
arzignano

Incidente stradale sulla Superstrada Pedemontana Veneta a Arzignano: conducente trasportato in ospedale

30 Giugno 2025
Grave incidente stradale a Vicenza: frontale tra moto e auto
auto contromano

Grave incidente stradale a Vicenza: frontale tra moto e auto

30 Giugno 2025
Incidente a Pieve di Soligo: bambino di otto anni investito in piazza
bambino investito

Incidente a Pieve di Soligo: bambino di otto anni investito in piazza

30 Giugno 2025

Altre notizie in Veneto

Turista francese di 60 anni soccorsa in Forcella Col dei Bos: trauma alla caviglia
Belluno

Turista francese di 60 anni soccorsa in Forcella Col dei Bos: trauma alla caviglia

30 Giugno 2025
Tensione all’IperLando di Susegana: mendicante agressivo fermato
aggressione

Tensione all’IperLando di Susegana: mendicante agressivo fermato

30 Giugno 2025
Spettacolare avvistamento di delfini a Duna Verde il 29 giugno 2025
avvistamento

Spettacolare avvistamento di delfini a Duna Verde il 29 giugno 2025

29 Giugno 2025
Coppia fiorentina salvata in montagna: pomeriggio di paura a Rivamonte Agordino
Belluno

Coppia fiorentina salvata in montagna: pomeriggio di paura a Rivamonte Agordino

29 Giugno 2025
Escursionista di 53 anni soccorsa sul sentiero del Cansiglio a Tambre
alpago

Escursionista di 53 anni soccorsa sul sentiero del Cansiglio a Tambre

29 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Incendio al King Pub di Bibione: evacuazione e intervento dei Vigili del Fuoco
Bibione

Incendio al King Pub di Bibione: evacuazione e intervento dei Vigili del Fuoco

29 Giugno 2025
Grave incidente stradale a Vicenza: frontale tra moto e auto
auto contromano

Grave incidente stradale a Vicenza: frontale tra moto e auto

30 Giugno 2025
Tragedia lungo la Romea: morte di coppia amata a Ravenna e Porto Viro
Cronaca

Tragedia lungo la Romea: morte di coppia amata a Ravenna e Porto Viro

30 Giugno 2025
Scopri i Numeri Vincenti del Million Day e Million Day Extra del 20 Gennaio 2025: Sogni e Emozioni in Gioco
Belluno

Million Day: numeri vincenti del 30 giugno 2025 e prossima estrazione ore 20:30

30 Giugno 2025
Loris Cuman, 53enne di Solagna trovato morto in camper a Pieve del Grappa: cause naturali confermate
Cronaca

Loris Cuman, 53enne di Solagna trovato morto in camper a Pieve del Grappa: cause naturali confermate

27 Giugno 2025
Addio a Greta Manera, madre di tre figli: cordoglio a Castelfranco Veneto
comunità in lutto

Addio a Greta Manera, madre di tre figli: cordoglio a Castelfranco Veneto

28 Giugno 2025

Più lette della settimana

Turista austriaca di 68 anni salvata in mare a Bibione: soccorsi tempestivi e pronta ripresa
bagnino bibione

Turista austriaca di 68 anni salvata in mare a Bibione: soccorsi tempestivi e pronta ripresa

29 Giugno 2025
Incontinenza a Treviso: supporto e sensibilizzazione per una migliore qualità di vita
Cronaca

Incontinenza a Treviso: supporto e sensibilizzazione per una migliore qualità di vita

27 Giugno 2025
Loris Cuman, 53enne di Solagna trovato morto in camper a Pieve del Grappa: cause naturali confermate
Cronaca

Loris Cuman, 53enne di Solagna trovato morto in camper a Pieve del Grappa: cause naturali confermate

27 Giugno 2025
Tamponamento multiplo provoca code fino a 8 km sull’A13 tra Monselice e Terme Euganee: 5 feriti
A4

Weekend intenso sull’A4: Frecce Tricolori e concerto Ultimo

27 Giugno 2025
Addio a Greta Manera, madre di tre figli: cordoglio a Castelfranco Veneto
comunità in lutto

Addio a Greta Manera, madre di tre figli: cordoglio a Castelfranco Veneto

28 Giugno 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In