A Cimetta di Codognè la 45ª Corsa Podistica Campocervaro: sport, solidarietà e grandi nomi del running
Cimetta di Codognè celebra la 45ª Corsa Podistica Campocervaro: sport, solidarietà e grandi atleti tra i protagonisti.
CIMETTA DI CODOGNÈ (TREVISO) – Quarantacinque anni di storia, di passione sportiva e di amicizia tra atleti e territorio. La Corsa Podistica Campocervaro si prepara a vivere un’edizione speciale: domenica 26 ottobre 2025, la manifestazione organizzata dal Gruppo Podistico Cimetta celebrerà la 45ª edizione con una grande festa del podismo, capace di richiamare migliaia di runners e camminatori da tutto il Triveneto.
Tre i percorsi proposti: 4, 10 e 20 chilometri, pensati per adattarsi a tutte le età e i livelli di allenamento.
Sarà presente anche il Governatore del Veneto, Luca Zaia, che ha annunciato la sua partecipazione alla prova sui 10 km, dando il via ufficiale alla giornata di sport e comunità.
La partenza è fissata alle 9.00 per tutte le distanze, ad eccezione della 10 km, che scatterà alle 9.30.
Come di consueto, la corsa sarà affiancata dall’evento nell’evento “Sindaci in corsa”, giunto alla 13ª edizione, che coinvolge amministratori pubblici provenienti da tutta la regione.
“Confidiamo nel bel tempo e puntiamo ai 2.500 iscritti – ha dichiarato Bruno Dal Bo’, responsabile organizzativo e anima della manifestazione –. I partecipanti arriveranno da tutto il Nordest e non solo: ci sono tutte le premesse per una grande domenica di sport e solidarietà”.
I protagonisti della 10 km
Nella gara regina dei 10 chilometri, si rinnova la sfida tra i grandi protagonisti delle ultime edizioni.
Torna il campione in carica Giovanni Gatto (US Quercia Dao Conad), bronzo nei 3000 siepi agli Assoluti di Caorle, che punta alla terza vittoria consecutiva dopo i successi del 2023 e 2024.
Tra le donne, Miriam Sartor (Atl. Ponzano) proverà a confermare il trionfo dell’anno scorso, quando precedette l’azzurra Michela Moretton.
Da tenere d’occhio anche Abdoullah Bamoussa (Atl. San Biagio), olimpionico a Rio e detentore del record del percorso (29’36” nel 2022), insieme a Riccardo Donè (Atl. Mogliano) e al giovane talento Matteo Andreola (Team Treviso).
Nel settore femminile, occhi puntati su Manuela Bulf (Atl. Casone Noceto), Silvia Sangalli (Dolomiti Belluno), Margherita De Mattia (Atl. Mogliano) e Nikol Marsura (ATL-Etica Impresa Sociale).
Tra le curiosità, parteciperà per un allenamento anche la giovane promessa Lorenza De Noni (Fiamme Azzurre), bronzo agli Europei under 20 di Tampere e quattro volte campionessa italiana juniores su 800 e 1500 metri.
I protagonisti della 20 km
Sulla distanza più lunga, la 20 km, sfida annunciata tra Roberto Ortolan (Sphinx AC), vincitore nel 2024, e Denis Mariotto (Atl. Mareno), terzo l’anno scorso.
In campo femminile, invece, parteciperanno Mariantonietta Avitabile (Podisti Cordenons), seconda nella passata edizione, insieme a Elisa Comisso ed Elisabetta Luchese del HRobert Running Team.
Francesca Porcellato, simbolo di inclusione e sport
Un grande ritorno anche per Francesca Porcellato, protagonista assoluta della sezione dedicata a handbike e carrozzine olimpiche, giunta alla 17ª edizione.
Atleta leggendaria, Porcellato ha partecipato a 12 Paralimpiadi (nove estive e tre invernali), conquistando 14 medaglie – 3 ori, 4 argenti e 7 bronzi – in tre discipline diverse: atletica leggera, sci di fondo e ciclismo.
Oggi, a 55 anni, continua a considerare la corsa di Cimetta un appuntamento imperdibile, simbolo di sport, amicizia e determinazione.
Il memorial “Gianni Bressan”
Anche quest’anno la manifestazione sarà abbinata all’8º memorial “Gianni Bressan”, dedicato alla memoria di un grande amico del Gruppo Podistico Cimetta, scomparso nel 2016 mentre si allenava sulle strade di casa.
In suo ricordo, parte del ricavato della manifestazione sarà devoluto all’associazione “Via di Natale”, a conferma del legame profondo tra sport, solidarietà e comunità.
Una storia lunga 45 anni
Dal 1977, Cimetta corre senza sosta. La Corsa Podistica Campocervaro è diventata negli anni una tradizione sportiva che ha visto sfilare sul suo tracciato campioni azzurri e atleti internazionali.
Tra i nomi illustri figurano Gabriele De Nard, Abdoullah Bamoussa, Claudio Solone, Michele Gamba, Rosanna Munerotto, Agnese Possamai, Silvia Sommaggio, Deborah Toniolo, Serenella Sbrissa e Giovanna Volpato.
Un albo d’oro che racconta quasi mezzo secolo di storie, vittorie e amicizie, e che ancora oggi continua a crescere nel segno della passione e della solidarietà.
Iscrizioni e informazioni
Le iscrizioni online alle prove agonistiche sui 10 e 20 km restano aperte fino alle 20.00 di venerdì 24 ottobre sul portale Sportdolomiti.it.
È possibile iscriversi anche sul posto, domenica 26 ottobre, fino a 10 minuti prima della partenza.
La Corsa Podistica Campocervaro conferma così il suo spirito originario: unire sport, impegno civico e solidarietà in una giornata che ogni anno porta a Cimetta il cuore del podismo veneto e italiano.