Corri in Rosa 2024: la corsa delle donne aperta anche agli uomini

Domenica 10 novembre 2024, si svolgerà a San Vendemiano (TV) la Corri in Rosa, la corsa dedicata alle donne che per la prima volta apre anche agli uomini, in occasione dell'edizione numero dieci. La p...

08 novembre 2024 14:00
Corri in Rosa 2024: la corsa delle donne aperta anche agli uomini -
Condividi

Domenica 10 novembre 2024, si svolgerà a San Vendemiano (TV) la Corri in Rosa, la corsa dedicata alle donne che per la prima volta apre anche agli uomini, in occasione dell'edizione numero dieci. La partenza è fissata per le 10.00 da via De Gasperi, di fronte al municipio, con le donne che indosseranno la classica maglietta rosa e gli uomini vestiti d'azzurro. L'evento avrà l'obiettivo di sostenere l'Uos di Radiologia Senologica dell'Ulss 2 Marca Trevigiana, contribuendo alla prevenzione del tumore al seno. Si prevede la partecipazione di 2900 persone.

Una corsa per la salute e la solidarietà

La Corri in Rosa si snoderà attraverso le strade di San Vendemiano, Conegliano e San Fior, con percorsi di 5 e 12 chilometri. Tra i punti panoramici, il passaggio in Calpena, molto apprezzato da podisti e passeggiatori. Sarà una giornata di festa, con famiglie intere che parteciperanno: amiche, sorelle, madri e figlie, insieme a mariti, fratelli, zii e nipoti, per promuovere uno stile di vita sano e dire no al tumore al seno.

Presenze speciali e iniziative

Tra le partecipanti ci sarà suor Luigina Silvestrin, educatrice del Ciofs - FP di Trieste, accompagnata da alcune ragazze di età compresa tra i 14 e i 16 anni. Suor Luigina ha un passato sportivo come campionessa italiana nel getto del peso e ha scelto di partecipare all’evento per promuovere la salute e la solidarietà nella lotta contro il tumore al seno. "Valorizzare significa prendersi cura di noi stessi e di chi ci circonda", ha commentato suor Luigina, sottolineando l'importanza della partecipazione per stimolare un dialogo tra le generazioni.

Attività collaterali e sostegno alle donne in difficoltà

La Corri in Rosa avrà un "quartier generale" già dal 9 novembre, dove si svolgeranno diverse attività collaterali, tra cui giochi tradizionali per bambini e adulti a cura di Tana dei Tarli e esibizioni di danza aerea da parte di Girl Power Asd. Inoltre, durante l'evento, sarà allestito un punto di raccolta per la raccolta di materiali a sostegno dell'iniziativa "Savno in Rosa", che offre supporto a donne vittime di violenza, permettendo loro di partecipare a laboratori pratici per sviluppare nuove abilità.

PROGRAMMA ORARIO

  • Sabato 9 novembre 2024
  • Dalle 9.00 alle 12.00: consegna t-shirt, pacchi gara e pettorali
  • Dalle 14.00 alle 18.00: consegna t-shirt, pacchi gara e pettorali
  • Dalle 14.00: Esibizione Cerchio Aereo e prove gratuite a cura di Girl Power ASD
  • Dalle 14.00: Tana dei Tarli - giochi tradizionali in legno
  • Domenica 10 novembre 2024
  • Dalle 8.00 alle 9.30: consegna t-shirt e pettorali
  • Dalle 8.00 alle 12.00: Hair Express Stop a cura di Girl Power ASD - acconciature personalizzate
  • Ore 9.15: riscaldamento pre-corsa con Joy Club
  • Ore 10.00: partenza Corri in Rosa 2024
  • Dalle 10.00 alle 14.00: Tana dei Tarli - giochi tradizionali in legno
  • Ore 11.00: apertura Pasta Party
  • Ore 12.30: premiazioni gruppi

Un evento di comunità

La Corri in Rosa è organizzata dall'Asd Tri Veneto Run con il supporto tecnico della Maratona di Treviso, sotto l'egida dell’Us Acli di Treviso e con il patrocinio dei Comuni di San Vendemiano e Conegliano e dell’Ulss 2 Marca Trevigiana. Numerose aziende e associazioni locali hanno offerto il loro sostegno, contribuendo a rendere possibile questo evento che celebra la salute, la solidarietà e l’unione tra generazioni

Segui Veneto Today