Lavoro nero, droga, violazioni: i numeri delle operazioni estive delle Fiamme Gialle di Padova

Controlli estivi della Guardia di Finanza a Padova: scoperte irregolarità su lavoro, droga e fisco, con sequestri e maxi sanzioni.

01 ottobre 2025 11:18
Lavoro nero, droga, violazioni: i numeri delle operazioni estive delle Fiamme Gialle di Padova -
Condividi

PADOVA - Nel corso dell’estate la Guardia di Finanza di Padova ha intensificato i controlli di polizia economico-finanziaria, passando al setaccio oltre 700 veicoli e più di 130 attività commerciali, identificando circa 1.800 persone. Le operazioni hanno coinvolto 280 militari e 104 unità cinofile.

Irregolarità nel lavoro

I controlli hanno permesso di individuare 21 lavoratori in nero e 9 irregolari in bar, ristoranti e strutture ricettive. Tra questi anche un minorenne e un cittadino straniero senza permesso di soggiorno. Le sanzioni amministrative ammontano a oltre 82 mila euro, con possibilità di sospensione delle attività in alcuni casi.

Sequestri di droga

Grazie al supporto delle unità cinofile antidroga, sono stati sequestrati circa 1,5 kg di sostanze stupefacenti. Otto persone sono state denunciate, di cui cinque arrestate per spaccio, mentre altri 34 soggetti sono stati segnalati alle Prefetture per uso personale.

Violazioni fiscali

Durante le verifiche fiscali, i finanzieri hanno individuato attività economiche non dichiarate con violazioni per oltre 700 mila euro.

Controlli sul gioco d’azzardo

Sono state scoperte 4 sale giochi con 95 apparecchi accesi fuori dagli orari consentiti. Le multe previste variano da 47.500 a 142.500 euro.

Sequestri di prodotti non conformi

Nei mesi scorsi erano già stati sequestrati oltre 156 mila articoli non conformi, tra cui materiale di cancelleria e prodotti per la casa, e rinvenute irregolarità nella vendita di “mystery box” contenenti dati personali, con segnalazione al Garante della privacy.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Segui Veneto Today