Settimana di controlli sulle strade del Veneto: autovelox attivi dal 24 al 30 marzo 2025
Dal 24 al 30 marzo 2025, il Veneto sarà nuovamente interessato da numerosi controlli di velocità su autostrade, strade statali e provinciali. Le postazioni di autovelox, sia mobili che fissi, saranno attive su tratti stradali cruciali, scelti per la densità del traffico e per garantire maggiore sicurezza a tutti gli utenti della strada. In questo articolo, ti forniremo una lista dettagliata delle posizioni degli autovelox durante la settimana, con informazioni su dove saranno ubicati e quali limiti di velocità rispettare.
Autovelox in Veneto: tutte le postazioni dal 24 al 30 marzo 2025
Lunedì 24 marzo 2025
- Strada Statale SS434 Transpolesana (Provincia di Rovigo – RO): Un’importante arteria che collega Verona a Rovigo. Tratto a scorrimento veloce, ma frequentato da numerosi veicoli. I controlli saranno particolarmente intensificati nei pressi degli svincoli.
- Strada Statale SS47 della Valsugana (Provincia di Belluno – BL): Tratto montano, con curve strette e carreggiata spesso ristretta. Il controllo della velocità è fondamentale per evitare incidenti, soprattutto a causa delle condizioni meteorologiche variabili.
Martedì 25 marzo 2025
- Autostrada A4 Torino-Trieste (Province di Venezia – VE, Verona – VR, Padova – PD): L’autostrada A4 è una delle arterie principali del traffico italiano, percorsa da numerosi veicoli pesanti. I controlli si concentreranno nelle aree a rischio maggiore di incidenti, come i viadotti e le zone ad alta densità di traffico.
- Autostrada A27 Venezia-Belluno (Provincia di Vicenza – VI): Traffico misto, con tratti sia pianeggianti che collinari. I controlli di velocità si concentreranno vicino agli svincoli e nelle gallerie.
Mercoledì 26 marzo 2025
- Autostrada A4 Torino-Trieste (Provincia di Verona – VR): Continuano i controlli su uno dei tratti autostradali più trafficati d’Italia.
- Autostrada A22 Brennero-Modena (Provincia di Verona – VR): Il tratto veronese della A22 è molto trafficato, soprattutto da mezzi pesanti. Gli autovelox fissi e mobili saranno utilizzati per monitorare la velocità.
Giovedì 27 marzo 2025
- Autostrada A4 Torino-Trieste (Province di Verona – VR, Venezia – VE): I controlli proseguiranno su questo tratto autostradale, in particolare nelle zone con maggiori criticità in termini di sicurezza.
Venerdì 28 marzo 2025
- Autostrada A4 Torino-Trieste (Provincia di Verona – VR): I controlli saranno nuovamente intensificati su questa autostrada strategica per la mobilità del Veneto.
- Autostrada A22 Brennero-Modena (Provincia di Verona – VR): I controlli proseguiranno anche su questa autostrada, con particolare attenzione ai mezzi pesanti.
- Strada Statale SS434 Transpolesana (Provincia di Rovigo – RO): Torneranno i controlli anche su questo tratto fondamentale, dove il traffico è particolarmente intenso.
Sabato 29 marzo 2025
- Autostrada A4 Torino-Trieste (Provincia di Padova – PD): I controlli di velocità si concentreranno su questo tratto, fondamentale per il collegamento tra il Veneto e il resto dell’Italia.
Domenica 30 marzo 2025
- Autostrada A4 Torino-Trieste (Province di Padova – PD, Venezia – VE): Ultimi controlli della settimana lungo l’autostrada A4, dove i veicoli sono numerosi e le violazioni dei limiti di velocità sono frequenti.
Limiti di velocità da ricordare:
- Autostrade: 130 km/h (110 km/h in caso di maltempo).
- Strade extraurbane principali: 110 km/h (90 km/h in caso di maltempo).
- Strade extraurbane secondarie e locali: 90 km/h.
- Aree urbane: 50 km/h (70 km/h in tratti specificamente segnalati).
Le sanzioni per l’eccesso di velocità
Rispetto ai limiti di velocità, le sanzioni variano a seconda dell’entità dell’infrazione:
- Fino a 10 km/h oltre il limite: multa di 42 euro.
- Oltre 10 km/h ma non oltre 40 km/h: multa che va da 173 euro con la decurtazione di 3 punti patente.
- Oltre 40 km/h ma non oltre 60 km/h: multa che può arrivare fino a 543 euro, con 6 punti decurtati e la sospensione della patente da 1 a 3 mesi.
- Oltre 60 km/h: multa che parte da 845 euro, con 10 punti decurtati e la sospensione della patente da 6 a 12 mesi. In caso di recidiva, le sanzioni si inaspriscono ulteriormente, con la possibilità di ritiro definitivo della patente.
La sicurezza stradale come obiettivo
Gli autovelox non sono strumenti punitivi, ma un mezzo importante per garantire la sicurezza stradale e ridurre il rischio di incidenti. Rispetto ai limiti di velocità e la prudenza alla guida sono fondamentali per rendere le strade più sicure per tutti.
Gli autovelox mobili e fissi, dislocati in punti strategici, svolgono un ruolo essenziale per sensibilizzare i conducenti a moderare la velocità e, di conseguenza, a migliorare la sicurezza nelle aree più trafficate. La velocità moderata aiuta non solo a ridurre i rischi, ma contribuisce anche a una circolazione fluida.
La settimana dal 24 al 30 marzo 2025 vedrà l’attivazione di numerosi controlli su strade fondamentali per il traffico veicolare del Veneto. La prudenza alla guida e il rispetto dei limiti di velocità sono elementi essenziali per evitare sanzioni e, soprattutto, per garantire la propria sicurezza e quella degli altri utenti della strada.
Si raccomanda di essere sempre attenti e di rispettare il Codice della Strada, anche quando non si vedono autovelox, perché la sicurezza è un impegno quotidiano di tutti. Buon viaggio!
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574