• Nordest24
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
  • Guest Post
mercoledì, Luglio 9, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home Cronaca

In 3500 per il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Running Festival di oggi a Vidor (TV)

Spettacolo di sorrisi e abbracci lungo i tre percorsi di 42, 21 e 10 km; oltre 200 volontari

redazione redazione
03/12/2023
in Cronaca, Notizie, Sport, Treviso, Veneto
In 3500 per il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Running Festival di oggi a Vidor (TV)
40
Condivisioni
803
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Sono arrivati da cinque Continenti e 26 Paesi del mondo per partecipare al Conegliano Valdobbiadene Prosecco Running Festival. Oggi, domenica 3 dicembre, a Vidor, 3500 tra runner e camminatori (e oltre 450 stranieri), hanno scelto di partecipare all’evento firmato da Asd Tri Veneto Run, dividendosi tra Conegliano Valdobbiadene Prosecco Marathon di 42 km, Conegliano Valdobbiadene Prosecco Run di 21 km e Conegliano Valdobbiadene Bollicina di 10 km. Uno spettacolo di entusiasmo, di colori, di sorrisi, di voglia di partecipare e di gustarsi il territorio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene patrimonio UNESCO, non solo nei suoi aspetti naturalistici e paesaggistici, ma anche architettonici, storici e soprattutto enogastronomici.

Oltre agli stranieri, più del 41 % degli italiani iscritti è arrivato da fuori Veneto, con in testa i “rappresentanti” di Lombardia, Emilia Romagna e Trentino Alto Adige. Accenti, dialetti, idiomi stranieri (41 le nazionalità presenti), per quello che è stato davvero un festival della corsa, dello stare all’aria aperta, del sano movimento sportivo, della condivisione. Una grande festa tra scarpette colorate, casacche con nomi italiani e stranieri a dilungarsi tra vigneti e fusti, tra botti e tavoli di agriturismi. Oltre duecento i volontari impegnati, non solo nelle giornate di ieri e oggi. 

Apprezzatissimi i ristori ufficiali (oltre a partenza e arrivo, 6 nei 42 km, 4 nella 21 km e 2 nella 10 km) con prodotti tipici della tradizione veneta (polenta, muset, salami e soppresse, formaggi freschi e stagionati) proposti dall’organizzazione. Suggestivi gli assaggi di Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg offerto dalle cantine proprio dentro le loro proprietà. Un evento unico che per quest’edizione, corsa sotto il cappello dell’Us Acli, ha deciso di mettere in secondo piano gli aspetti puramente agonistici. “Amazing”. “Beautiful”. “Wonderful”: questi gli aggettivi più usati dai partecipanti stranieri, rimasti affascinati dal paesaggio, dall’evento e dalle prelibatezze locali, guidate dal Conegliano Valdobbiadene Prosecco. “Siamo troppo felici di essere venuti qui, è stato tutto molto bello, ci siamo divertiti – ha riferito l’austriaco Lukas – certo, noi non avevamo mire agonistiche, è stato piacevole correre e fare delle piacevoli pause ristoratrici. Eravamo un gruppo e ci siamo divisi tra 42, 21 e 10 km. Abbiamo trascorso un weekend ricco di emozioni e bellezza. Torneremo sicuramente”. 

Accanto a coloro che sono arrivati a Vidor per godersi una giornata di sport e divertimento, senza guardare il cronometro, ci sono stati anche coloro che hanno fatto “sul serio”. Nei 42 km a tagliare per primo il traguardo è stato Tiziano Scatolin (Duerocche asd) in 2h44’11’’, seguito da Gabriele Filippi (Atletica Giudicarie Esteriori) in 2h50’55’’ e da Ivan Geronazzo (Atletica Valdobbiadene Gsa) in 2h54’23’’. Scatolin dopo i primi chilometri insieme a Filippi e Geronazzo, già al quinto chilometro ho allungato, staccando gli “avversari” più vicini. Poi  la lunga cavalcata tra i saliscendi, fino al rush finale sul traguardo di piazza Capitello. “Posso considerarla la maratona di casa, abito a Bigolino, a un chilometro da qui – ha commentato il trentenne, di professione data analyst, specialista del trail – una grande soddisfazione aver tagliato il traguardo per primo. Se dovessi dire il momento che mi ha affascinato di più, direi il passaggio a Villa dei Cedri, a Valdobbiadene. Mancava una maratona come questa, tra queste colline, è stato speciale correre qui”. Applausi anche per un atleta simbolo del movimento del trail e della corsa in montagna, il valdobbiadenese Ivan Geronazzo, che ha corso anche dentro la sua cantina, attraversata dal percorso della Conegliano Valdobbiadene Prosecco Marathon. “E’ stato un piacere sia gareggiare sia partecipare aprendo le porte della mia cantina – ha affermato il 52enne – è stato molto bello correre qui, un evento importante anche per la promozione del nostro bellissimo territorio”. 

Al femminile, la più veloce di tutti è stata l’austriaca Sigrid Sabbadini – Tengg (Asko Villach) in 3h25’12’’, seguita da Francesca Scribani (Atletica Cortina) in 3h32’58’’ e da Chiara Rosignoli (Asd Faro Formignana) in 3h33’46’’. Per lei gara di testa fin dalle prime battute e l’incredulità di una vittoria inaspettata. “Puntavo a un bel piazzamento, ma non credevo proprio di vincere – ha detto Sigrid Sabbadini – Tengg, 44enne di Villach, madre di due bambini – è stata la mia prima volta qui, sicuramente tornerò. Mi sono divertita molto, queste colline sono splendide, senza parlare del suggestivo passaggio dentro le cantine, tra le botti”. 

Nei 21 km velocissimo Paolo Zanatta (Trevisatletica) in 1h08’57’’, seguito dal compagno di squadra Stefano Ghenda (Trevisatletica; 1h09’45’’) e dal campione di triathlon, Federico Spinazzè (Silca Ultralite Vittorio Veneto; 1h16’42’’). Al femminile, primato per Martina De Silvestro (Team Scarpa; 1h28’33’’), seguita da Silvia Sangalli (Atletica Dolomiti Belluno; 1h28’49’’) e Chiara Ioriatti (Atletica Trento) 1h30’10’’. 
Tra i gruppi più numerosi, Prosecco United’15 (37), Bomberun Asd (29), Sogno Veneto (27), Weekly Long Run – Austria (24) e Atletica Santhià (24). 

“Siamo molto soddisfatti del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Running Festival – ha aggiunto il sindaco di Vidor, Mario Bailo – abbiamo accolto nel nostro comune e in quelli di Moriago, Valdobbiadene e Farra davvero tanti atleti. Una giornata bellissima, anche a livello atmosferico, che ha unito sport e promozione del territorio. Abbiamo potuto far conoscere la bellezza delle nostre zone anche a coloro che sono arrivati qui per la prima volta grazie a questo evento. Un ringraziamento speciale ai tantissimi volontari e a tutti coloro che si sono adoperati per la buona riuscita i questa manifestazione”. 

Soddisfazione anche in “casa” degli organizzatori. “Un grazie speciale ai nostri collaboratori che come al solito con generosità si sono resi disponibili per la buona riuscita dell’evento – ha concluso Nicola Zanetti, dirigente dell’Asd Tri Veneto Run – siamo felici di aver accolto dichiarazioni entusiaste da parte dei partecipanti, in particolare dagli oltre 450 stranieri che hanno scoperto le nostre colline e i nostri paesaggi, non solo in corsa ma anche durante tutto l’arco del weekend. Il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Running Festival si è dimostrato, una volta di più, un ottimo volano per la promozione turistica del nostro territorio”. 

PERCORSO 42 KM

Dopo la partenza a Vidor dalla cantina La Tordera, i partecipanti si si sono diretti verso Mosnigo, in comune di Moriago della Battaglia e hanno potuto ammirare i Palù, zona paludosa bonificata nel XIV° secolo dai monaci benedettini (si tratta di un ecosistema di prati delimitati da siepi e canali ad elevatissima biodiversità). E’ stato poi toccato il comune di Farra di Soligo, con la frazione di Col San Martino e la sede della Pro Loco di San Martino, che ospita la più antica Mostra del Vino. I runner hanno potuto inoltre apprezzare le chiese di San Martino e di San Vigilio dominate dalle Torri di Credazzo. Poi sono entrati in comune di Valdobbiadene, con il passaggio a Guia, con la chiesa di San Giacomo Apostolo (eretta nel 1674), e in località il Follo, borgo agricolo ai piedi della collina del Cartizze, e a Saccol. I partecipanti sono transitati dentro il parco di Villa dei Cedri, sede dal 2019 dell’Associazione per il Patrimonio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene per arrivare poi nel centro di Valdobbiadene, con piazza Marconi, il Duomo e la Pieve. Poi è stata la volta del Parco della Filandetta (“un recupero di archeologia industriale, integrazione tra un simbolo di industrializzazione e l’agricoltura, ma anche un contenitore dover arte e cultura si incontrano”) e di Villa Morona De Gastaldis. I podisti sono poi transitati in Rive de Milan (con la sua maestosa casa padronale veneta) e in località Bigolino (con i tanti capitelli votivi, segni della devozione popolare). Infine il rientro a Vidor, lungo le sponde del torrente Teva e sui tornanti di località Boschete, passando per San Giovanni e prima dell’arrivo, dentro all’Abbazia Benedettina di Santa Bona (eretta nel 1106), con il traguardo posto in piazza Capitello.

CANTINE E AZIENDE AGRICOLE ATTRAVERSATE

Lungo i tre percorsi di 10, 21 e 42 chilometri sono state toccate e attraversate una cinquantina di cantine e aziende agricole. Si tratta di: La Tordera (sede di partenza), azienda agricola Ferronato F.lli, azienda agricola Ferronato Denis, Follador Prosecco Wines, Cantina Riva Granda, Bortolin Angelo Spumanti, Marsuret azienda agricola, Nani Rizzi Spumanti, azienda agricola Costa d’Or, azienda agricola Follador Francesco, Colesel Spumanti, Garbara Cartizze, Salis Ristorante Enoteca, El Palazon, Colline Guizzette, Cartizze PDC, Al Cartizze di Bepi Moret, Casa Gialla, azienda agricola Nani Martin, azienda agricola Rebuli Angelo e figli, Cantina Rosaval, Valdo, azienda agricola Val Longa, Domus PictA, Parco della Filandetta –  Bortolomiol, Villa Morona, agriturismo Rive de Milan, Bottega del Vino – Villa Sandi, Barichel, Valvarse, Somasot – Sanzovo Paolo SS Agricola, Col del Balt di Sanzovo Carlo e Fabio, Cantina Produttori di Valdobbiadene, Val d’Oca Wine Center, Ca’ Dal Molino azienda agricola, azienda agricola Sentier, Prosecco Colbe, Tormena F.lli azienda agricola, azienda agricola Frozza, società agricola Mass Bianchet, azienda agricola Campion, agriturismo La Baracheta, Teruz Wine Shop, Da Riva azienda agricola, Cantina Castello di Berton, azienda agricola Giotto, Dal Din Spumanti, azienda agricola Ponte Vecchio e Riccardo.
 

PARTNER E ASSOCIAZIONI

L’evento è stato organizzato dall’Asd Tri Veneto Run con il supporto tecnico di Maratona di Treviso, sotto l’egida dell’Us Acli, con il patrocinio della Regione del Veneto, dell’Associazione per il Patrimonio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene e del Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg, oltre che dei Comuni di Vidor, Moriago della Battaglia, Farra di Soligo e Valdobbiadene e di Miane (toccata per alcune centinaia di metri dal percorso) e il sostegno di Banca Prealpi SanBiagio, Supermercati Alì, Tecnosteel, San Benedetto, Scatolificio Sarcinelli, Sogno Veneto, Latteria Soligo, Méthode, Silca SpA, Kiron, Coldiretti Treviso, Centrofrutta Conegliano e Radio Company.
Fondamentale il contributo delle associazioni locali, come Pro Loco la Vidorese, Lepri Strache di Vidor, Gruppo Marciatori del Prosecco di Col San Martino, Gruppo Edilcementi di Sernaglia, Valdogroup, Pro Loco Revine Lago, Eurovo Atletica Pieve di Soligo, Gruppo Amici del Basso Feltrino, Gruppo Ristoro Eroico, Asd Vidor Qdp, Silca Ultralite Vittorio Veneto, Ana di Vidor, Colbertaldo, Guia, Santo Stefano, Valdobbiadene, San Giovanni e Bigolino, Protezione Civile di Valdobbiadene e Pederobba, ANCC – Associazione nazionale carabinieri Federazione interprovinciale di TV-BL-VE.

 foto credit Torres/Gaianigo

DCIM\101MEDIA\DJI_0877.JPG

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi16Tweet10
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Grande successo per il Palio delle Contrade di Valdobbiadene 2025
contrade

Grande successo per il Palio delle Contrade di Valdobbiadene 2025

Gabriele Mattiussi
9 Luglio 2025
Cavallino Bianco Family Hotel: lusso e tradizione veneta a Caorle
Belluno

Cavallino Bianco Family Hotel: lusso e tradizione veneta a Caorle

La redazione
8 Luglio 2025
Edoardo Gorini nuovo allenatore del Treviso FBC per la Serie D
allenatore calcio

Edoardo Gorini nuovo allenatore del Treviso FBC per la Serie D

Gabriele Mattiussi
8 Luglio 2025
Maltempo e temporali nel Nordest: atteso peggioramento con neve in quota e temperature al di sotto della media
Belluno

Maltempo e temporali nel Nordest: atteso peggioramento con neve in quota e temperature al di sotto della media

La redazione
8 Luglio 2025
Million Day: estrazioni 20:30 e Million Day Extra, numeri vincenti e curiosità
Belluno

Million Day: estrazione serale del 8 luglio 2025 e risultati in diretta

La redazione
8 Luglio 2025
Martedì 8 luglio 2025: Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto dal vivo
10elotto serale

Martedì 8 luglio 2025: Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto dal vivo

La redazione
8 Luglio 2025
Arrestato presunto autore aggressioni sessuali a Legnago: giovane di 23 anni in carcere
Adige

Arrestato presunto autore aggressioni sessuali a Legnago: giovane di 23 anni in carcere

Patrick Ganzini
8 Luglio 2025
Estate 2025 nel Nordest: temporali, caldo e sorprese naturali
Belluno

Estate 2025 nel Nordest: temporali, caldo e sorprese naturali

La redazione
8 Luglio 2025
Gesto di onestà a Treviso: ritrovato portafoglio con 700 euro, restituito dai carabinieri
Carabinieri

Gesto di onestà a Treviso: ritrovato portafoglio con 700 euro, restituito dai carabinieri

Patrick Ganzini
8 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Arrestato presunto autore aggressioni sessuali a Legnago: giovane di 23 anni in carcere
Adige

Arrestato presunto autore aggressioni sessuali a Legnago: giovane di 23 anni in carcere

8 Luglio 2025
Gesto di onestà a Treviso: ritrovato portafoglio con 700 euro, restituito dai carabinieri
Carabinieri

Gesto di onestà a Treviso: ritrovato portafoglio con 700 euro, restituito dai carabinieri

8 Luglio 2025
Condannato 38enne moldavo per omicidio di Giacomo Gobbato a Mestre: sentenza confermata
Corte d’Assise Venezia

Condannato 38enne moldavo per omicidio di Giacomo Gobbato a Mestre: sentenza confermata

8 Luglio 2025
Uomo rischia annegamento a Chioggia: salvato in mare mosso
annegamento

Uomo rischia annegamento a Chioggia: salvato in mare mosso

8 Luglio 2025
Investito ciclista a Cornedo: sedicenne si presenta in caserma
Cornedo Vicentino

Investito ciclista a Cornedo: sedicenne si presenta in caserma

8 Luglio 2025

Altre notizie in Veneto

Maltempo e temporali nel Nordest: atteso peggioramento con neve in quota e temperature al di sotto della media
Belluno

Maltempo e temporali nel Nordest: atteso peggioramento con neve in quota e temperature al di sotto della media

8 Luglio 2025
Controlli stradali intensificati: Velox attivi dal 7 al 13 luglio 2025 in Friuli e Veneto
A4 Torino Trieste

Controlli stradali intensificati: Velox attivi dal 7 al 13 luglio 2025 in Friuli e Veneto

7 Luglio 2025
Venezia: centrato un “5” da 17.861,18 euro al SuperEnalotto, prossima estrazione da 9,7 milioni
bar primavera

Vincita da oltre 35 mila euro a Bassano del Grappa

7 Luglio 2025
Vicenza: 10eLotto sorride al Veneto con doppietta da 110mila euro
10elotto mestre

Venezia: Lotto e 10eLotto, fortuna nel Veneto con vincite record

7 Luglio 2025
Nuovo Ospedale di Comunità inaugurato a Portogruaro: un importante tassello per la rete sociosanitaria
Assistenza Sanitaria

Nuovo Ospedale di Comunità inaugurato a Portogruaro: un importante tassello per la rete sociosanitaria

4 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova
ambiente padova

Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova

6 Luglio 2025
Tragico incidente a Jesolo: ciclista travolto da un’auto, muore nel canale
canale Cavetta

Tragico incidente a Jesolo: ciclista travolto da un’auto, muore nel canale

8 Luglio 2025
Arabia Saudita a Venezia: Eventi Culturali alla Biennale Architettura 2025
AlMusalla Prize

Arabia Saudita a Venezia: Eventi Culturali alla Biennale Architettura 2025

7 Maggio 2025
Violenta grandinata a San Vendemiano e Coneglianese: danni e allerta meteo
Cronaca

Violenta grandinata a San Vendemiano e Coneglianese: danni e allerta meteo

6 Luglio 2025
Tragedia a Campiglia dei Berici: morto artigiano di 60 anni per malore
Artigiano

Tragedia a Campiglia dei Berici: morto artigiano di 60 anni per malore

7 Luglio 2025
Mostra “Rooted Transience” e Programma Culturale Arabia Saudita alla Biennale Architettura Venezia 2025
arabia saudita

Mostra “Rooted Transience” e Programma Culturale Arabia Saudita alla Biennale Architettura Venezia 2025

24 Giugno 2025

Più lette della settimana

Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10elotto serale

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto serale del 3 luglio 2025: jackpot da 20,7 milioni in palio

3 Luglio 2025
Scopri i Numeri Vincenti del Million Day e Million Day Extra del 20 Gennaio 2025: Sogni e Emozioni in Gioco
Belluno

Estrazione Million Day del 6 luglio 2025: numeri vincenti e probabilità di vincita

6 Luglio 2025
Incendio in capannone industriale a Villafranca Padovana: fumo denso e fiamme alte
Cronaca

Incendio in capannone industriale a Villafranca Padovana: fumo denso e fiamme alte

4 Luglio 2025
Polaretti Road Tour a Bibione: freschezza, divertimento e Polaretti gratuiti
Bibione

Polaretti Road Tour a Bibione: freschezza, divertimento e Polaretti gratuiti

2 Luglio 2025
Arresto di due uomini con due chili di cocaina: sequestro e detenzione
arresto cocaina

Arresto di due uomini con due chili di cocaina: sequestro e detenzione

3 Luglio 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In