Usava la carta di credito della sua assistita 88enne per acquisti online: denunciata giovane badante
A Conegliano denunciata caregiver 23enne per indebito uso di carte di credito della sua assistita 88enne: spese online per 9.000.


CONEGLIANO (TV) – I Carabinieri della Compagnia di Conegliano hanno denunciato in stato di libertà una 23enne di origine campana, domiciliata in provincia di Treviso, per il reato di indebito utilizzo di carte di credito o di pagamento.
Le indagini e la scoperta della truffa
L’attività investigativa è partita dalla denuncia di un amministratore di sostegno, nominato per una donna di 88 anni ospite di una casa albergo di Treviso, che aveva notato ammanchi ingenti sul conto corrente dell’assistita. Le spese risultavano anomale e non riconducibili al suo tenore di vita.
Dall’analisi degli estratti conto sono emerse, a partire dal 27 marzo 2024, numerose transazioni online effettuate su piattaforme di e-commerce, tra cui siti di abbigliamento usato, profumeria e servizi di food delivery, per un totale di quasi 9.000 euro.
L’individuazione della presunta responsabile
Gli accertamenti condotti dai Carabinieri hanno permesso di risalire a una giovane che in passato aveva svolto attività di caregiver per la vittima. Sulla base degli elementi raccolti, è stato disposto un decreto di perquisizione domiciliare eseguito il 3 ottobre presso l’abitazione della sospettata.
Nel corso dell’operazione sono stati rinvenuti e sequestrati numerosi beni riconducibili agli acquisti effettuati con la carta di credito dell’anziana.
Denuncia e provvedimenti successivi
La 23enne è stata deferita in stato di libertà alla competente Autorità Giudiziaria per i successivi provvedimenti di legge.
Si precisa che, nel rispetto del principio di presunzione di innocenza, la responsabilità della persona indagata potrà essere accertata solo con sentenza definitiva di condanna.