Le regioni del Veneto e del Friuli Venezia Giulia si preparano ad affrontare una giornata caratterizzata da cieli nuvolosi, possibili piogge e temperature fredde a causa di una perturbazione atlantica in arrivo il 5 gennaio 2025.
Analisi meteorologica
Dopo giorni di sole grazie all’alta pressione, una depressione atlantica porterà instabilità e cambiamenti meteo con aumento della nuvolosità, precipitazioni sparse e calo delle temperature, soprattutto di notte.
Previsioni per il Veneto
Mattina
La giornata inizierà con cieli parzialmente nuvolosi a nuvolosi su tutta la regione, con possibili nebbie dense sulle pianure e temperature minime tra 1°C e 4°C, più basse in montagna.
Pomeriggio
Nel pomeriggio aumenterà la nuvolosità con deboli piogge sulle zone orientali e possibili nevicate in montagna sopra i 700-900 metri, con temperature massime intorno ai 7°C in pianura e -2°C in montagna.
Sera e notte
La sera cieli coperti con ulteriori precipitazioni nelle zone orientali, temperature tra 0°C e 2°C nelle pianure e gelate notturne nelle aree meno urbanizzate.
Previsioni per il Friuli Venezia Giulia
Mattina
La regione sarà coperta da nuvole dense al mattino con possibili nebbie sulle pianure e temperature minime tra 2°C e 5°C, sotto lo zero in montagna.
Pomeriggio
Nel pomeriggio le precipitazioni sparse interesseranno le zone orientali e la costa adriatica, con nevicate sopra i 600-800 metri in montagna e massime tra 6°C e 8°C in pianura.
Sera e notte
La sera migliorerà lungo la costa ma permarrà coperto nelle zone interne con possibili gelate diffuse e temperature notturne tra 0°C e 4°C.
Venti e mari
- Venti: Previsti venti deboli o moderati da nord-est con rinforzi lungo la costa.
- Mari: Il Mar Adriatico settentrionale sarà poco mosso al mattino con aumento delle onde nel pomeriggio e sera.
Consigli pratici
- Viaggi: Attenzione alla visibilità ridotta per nebbia e neve, soprattutto in montagna; pneumatici invernali consigliati.
- Abbigliamento: Vestirsi a strati e proteggersi dal freddo, soprattutto di sera e notte.
- Zone costiere: Ventoso lungo la costa con clima più freddo.
Tendenza futura
La settimana inizierà con precipitazioni diffuse, temperature in calo e venti forti, con possibili nevicate a quote basse nei giorni successivi.
La giornata del 5 gennaio 2025 sarà instabile per Veneto e Friuli Venezia Giulia, con cieli coperti, piogge sparse e temperature in diminuzione. Si consiglia di monitorare le previsioni e prendere le dovute precauzioni per affrontare l’inverno.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574