Le regioni del Veneto e del Friuli Venezia Giulia si preparano a una giornata di giovedì 27 febbraio 2025 con condizioni meteorologiche mutevoli. Dopo le perturbazioni che hanno colpito il Nord-Est italiano, si prevede un miglioramento graduale, anche se alcune aree potrebbero ancora sperimentare fenomeni residui.
Previsioni meteorologiche per il Veneto
Nella regione del Veneto, giovedì sarà caratterizzato da una nuvolosità variabile, più intensa nelle prime ore del mattino con tendenza a schiarite nel corso della giornata, soprattutto in pianura. In montagna, potrebbero verificarsi nuovi addensamenti nuvolosi dal tardo pomeriggio o in serata.
Dettaglio per Fasce Orarie
- Mattina: Cieli prevalentemente nuvolosi, con possibilità di residue precipitazioni, soprattutto nelle zone montane.
- Pomeriggio: Diminuzione della copertura nuvolosa, con ampie schiarite in pianura e qualche nube persistente in montagna.
- Sera: Possibili nuovi addensamenti nuvolosi in montagna, mentre in pianura il cielo rimarrà parzialmente sereno.
Temperature
- Pianura: Temperature minime tra 5°C e 7°C, massime tra 13°C e 15°C.
- Montagna: Minime intorno ai 0°C, massime fino a 8°C.
Venti
Venti generalmente deboli, con possibili rinforzi da nord-est lungo le coste e in montagna durante le ore serali.
Avvisi
Allerta gialla per vento e neve/ghiaccio fino alle 23:59 CET di giovedì 27 febbraio. Prudenza nelle aree montane e costiere.
Previsioni meteorologiche per il Friuli Venezia Giulia
Anche in Friuli Venezia Giulia, giovedì sarà caratterizzato da una nuvolosità variabile, con maggiore nuvolosità al mattino e schiarite nel pomeriggio. Le precipitazioni saranno generalmente assenti, tranne qualche fenomeno isolato in montagna.
Dettaglio per Fasce Orarie
- Mattina: Cielo nuvoloso con possibili deboli piogge residue nelle zone orientali e montane.
- Pomeriggio: Miglioramento con schiarite diffuse, soprattutto in pianura e lungo la costa.
- Sera: Cieli parzialmente nuvolosi, con aumento delle nuvole in montagna.
Temperature
- Pianura: Minime tra 4°C e 6°C, massime tra 12°C e 14°C.
- Montagna: Minime intorno a -1°C, massime fino a 7°C.
Venti
Venti deboli dai quadranti settentrionali, con possibili rinforzi lungo la costa e in montagna durante la serata.
Avvisi
Allerta gialla per vento e neve/ghiaccio fino alle 23:59 CET di giovedì 27 febbraio. Attenzione nelle aree montane e costiere.
Consigli per i Residenti e i Viaggiatori
- Viabilità: Attenzione a possibili formazioni di ghiaccio nelle zone montane e collinari, soprattutto di notte e al mattino.
- Attività all’aperto: Considerare le condizioni meteorologiche prima di pianificare attività all’aperto e prepararsi per cambiamenti improvvisi del tempo.
- Navigazione: Monitorare le condizioni del vento, soprattutto lungo le coste, e consultare gli avvisi marittimi.
Giovedì 27 febbraio 2025 porterà un miglioramento delle condizioni meteorologiche nel Veneto e nel Friuli Venezia Giulia. Restate vigili per le allerte e adottate le precauzioni necessarie per la vostra sicurezza.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574