Tra sold out ed emozioni: successo per il concerto omaggio a Ennio Morricone a Stienta
Concerto omaggio a Ennio Morricone a Stienta con l’Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana diretta da Diego Basso, evento sold out e ricco di emozioni.


STIENTA (ROVIGO) – Venerdì 18 luglio 2025, Piazza G. Di Vittorio a Stienta (RO) ha ospitato un evento musicale di grande impatto: il concerto Omaggio a Ennio Morricone con l’Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana, diretta dal Maestro Diego Basso. L’appuntamento, sold out, ha attirato un pubblico numeroso, dimostrando ancora una volta il potere unificante e universale della musica dal vivo. Presenti anche autorità locali e regionali, tra cui il sindaco di Stienta Enrico Ferrarese e l’assessore alla Cultura della Regione Veneto Cristiano Corazzari, a sottolineare il valore culturale e istituzionale della serata.
Un’esperienza immersiva tra musica e immagini
Lo scenario naturale lungo il “Grande Fiume” ha fatto da cornice a un concerto che ha saputo combinare la forza emotiva della musica con proiezioni video sincronizzate alle esecuzioni orchestrali. Questa fusione ha trasformato ogni brano in un racconto visivo, coinvolgendo gli spettatori in un viaggio emozionale che ha fatto rivivere la magia delle colonne sonore di Morricone.
Un repertorio variegato tra grandi classici e gemme nascoste
La scaletta ha spaziato tra i capolavori più amati come Nuovo Cinema Paradiso, Malena, The Mission e le composizioni epiche per Sergio Leone, tra cui Per un pugno di dollari e C’era una volta in America. Sono stati proposti anche pezzi meno conosciuti ma altrettanto affascinanti come Chi mai (da Le professionnel) e Il segreto del Sahara, mettendo in luce l’estro e la complessità delle musiche di Morricone. L’orchestrazione del Maestro Diego Basso ha restituito con passione e precisione ogni sfumatura del compositore, alternando ritmi intensi a momenti di profonda delicatezza.
Un evento che rafforza i legami culturali del territorio
L’iniziativa, promossa da AVA Sound Live Music in collaborazione con il Comune di Stienta e con il patrocinio della Provincia di Rovigo e della Regione Veneto, consolida il legame tra il territorio polesano e il Maestro Basso, ormai riferimento nella valorizzazione della musica sinfonica contemporanea.
Il tour continua tra le più belle location italiane
Dopo Stienta, la tournée dell’Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana si sposterà in altre sedi prestigiose: il 7 agosto al Teatro Romano di Verona, l’8 agosto alla Rocca dei Tempesta di Noale e il 22 novembre al Teatro Malibran di Venezia.