Rassegna conclusiva: “Per Clara Schumann”
PADOVA – L’ultima tappa della rassegna “Per Clara Schumann” si terrà giovedì 5 giugno alle ore 17.00 presso l’Istituto di Cultura Italo-Tedesco (via dei Borromeo 16). L’evento è promosso dagli Amici della Musica di Padova in collaborazione con il Conservatorio “Cesare Pollini” e l’Istituto di Cultura Italo-Tedesco, con l’obiettivo di valorizzare le grandi compositrici del passato.
Clara Schumann: un’icona della musica
Clara Wieck Schumann, proveniente da una famiglia di musicisti e artisti, è stata una rinomata virtuosa del pianoforte e concertista di fama europea. Oltre ad eseguire regolarmente le opere di Robert Schumann, suo marito, è stata anche una compositrice di spicco, con brani per pianoforte solo, un concerto per pianoforte e orchestra e musica da camera. Ha dedicato molti anni all’insegnamento del pianoforte a Francoforte sul Meno, continuando fino a pochi anni prima della sua scomparsa.
Il concerto finale e il programma musicale
La serata vedrà esibirsi gli studenti del Conservatorio “Pollini”. Il trio composto da Emma Venier (violino), Davide Zuin (violoncello) e Alberto Gandini (pianoforte) eseguirà il celebre Trio op. 17 di Clara Schumann. Successivamente, il duo Filippo Maggini (violino) e Jacopo Doni (pianoforte) presenterà le Romanze op. 22 della compositrice. Infine, Alvise Bernaus (clarinetto) e Sebastiano Mazza (pianoforte) chiuderanno la serata con le Fantasiestücke op. 73 di Robert Schumann.
Introduzione e approfondimenti
La serata si aprirà con una presentazione a cura del professor Damiano Giorgi, docente di Musica da camera al Conservatorio “Pollini”, che offrirà un’introduzione al contesto storico e artistico della figura di Clara Schumann.
Post Views: 0
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574