Concerto imperdibile all’Auditorium “Lo Squero” della Fondazione Giorgio Cini
VENEZIA – Il prossimo 24 maggio alle 16:30, l’Auditorium “Lo Squero” della Fondazione Giorgio Cini sarà il palcoscenico di un concerto di grande prestigio, inserito nella stagione concertistica di Asolo Musica Veneto Musica. Il protagonista della serata sarà il rinomato violoncellista Mario Brunello, che emozionerà il pubblico con un programma unico che unisce le composizioni di Johann Sebastian Bach, Gaspar Cassadó e Paul Hindemith. In collaborazione con Antiruggine, l’evento promette un’esperienza straordinaria grazie alla maestria e all’intensità emotiva del celebre musicista.
Un viaggio attraverso la musica di Bach, Cassadó e Hindemith
La serata si aprirà e si chiuderà con due celebri Sei Suites per violoncello solo di Bach, considerate opere fondamentali per la letteratura violoncellistica. Brunello eseguirà la Suite n. 2 in re minore BWV 1008 e la Suite n. 3 in do maggiore BWV 1009, tra le composizioni più note e virtuose per violoncello solo. In mezzo alle due Suites di Bach, verrà presentata la Suite per violoncello solo di Gaspar Cassadó, ispirata dall’arte di Pablo Casals, e la Sonata per violoncello solo op. 25 n. 3 di Paul Hindemith, un’opera del 1922 che riflette la genialità musicale dell’autore.
Un’esecuzione coinvolgente e intensa
Questo concerto offre l’opportunità di immergersi nell’intensità emotiva delle composizioni, esplorando epoche diverse e linguaggi espressivi variegati. Grazie alla straordinaria capacità di Mario Brunello di interpretare con passione e maestria la musica di epoche e stili differenti, l’evento promette un’esperienza coinvolgente e di profondo coinvolgimento.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574