Arrivano le prime colonnine di Poste Italiane per la ricarica elettrica: il progetto e dove trovarle
Installate le prime colonnine per auto elettriche di Poste Italiane a Padova: ecco dove sono e il progetto sostenibile che coinvolge la provincia.


PADOVA – Continua il percorso di transizione ecologica in provincia, con l’installazione di nuove colonnine per la ricarica delle auto elettriche promossa da Poste Italiane. L’iniziativa rientra nel più ampio progetto Polis – Casa dei Servizi Digitali, volto a favorire coesione sociale, economica e territoriale su scala nazionale.
Nuove colonnine nei pressi degli uffici postali padovani
Le prime undici colonnine sono già operative nelle aree adiacenti agli uffici postali di Bagnoli di Sopra, Villanova, Carmignano, Sant’Angelo di Piove di Sacco, Tombolo e Ponte San Niccolò. Presto verranno attivati altri sette punti di ricarica in differenti comuni della provincia, con l’obiettivo di facilitare l’accesso alla mobilità elettrica da parte di cittadini e visitatori.

Il progetto polis e l’impegno per la sostenibilità
Il piano rientra nella strategia green di Poste Italiane, che da anni punta a ridurre l’impatto ambientale delle proprie attività. Le colonnine previste fanno parte del programma che prevede, entro il 2026, l’installazione di 10mila punti di ricarica elettrica, con una prevalenza di stazioni Quick da 2x22 kW e una quota importante di FAST DC da 50 kW.
Infrastrutture moderne a servizio dei cittadini
Le installazioni si trovano all’interno di parcheggi pubblici o aree di proprietà di Poste Italiane, vicino agli uffici postali, così da rendere più accessibile il servizio. Grazie alla sottoscrizione di protocolli d’intesa con le amministrazioni locali, i Comuni possono offrire questo servizio senza sostenere costi diretti, contribuendo concretamente alla mobilità sostenibile.
Un modello di sviluppo sostenibile e inclusivo
L’iniziativa conferma il ruolo di Poste Italiane come attore centrale nella transizione ecologica del Paese, promuovendo un’infrastruttura moderna e utile sia a livello ambientale che sociale. Le nuove stazioni di ricarica rappresentano una risposta concreta alle esigenze di mobilità elettrica, a beneficio delle comunità locali e della rete nazionale.