VERONA, 23 aprile 2025
Un duro colpo per l’industria veronese: oggi è stato siglato l’accordo che segna la chiusura definitiva della fabbrica Borromini di Colognola ai Colli. La decisione è stata presa dal fondo portoghese proprietario dell’azienda, che aveva già annunciato l’intenzione di chiudere a febbraio 2025. Nonostante i tentativi della Fiom e dei lavoratori di salvare l’azienda, la chiusura è ormai inevitabile.
Accordo e Cassa Integrazione Straordinaria
L’accordo prevede l’attivazione della Cassa Integrazione Straordinaria a zero ore per i 47 dipendenti ancora in servizio, che partirà il 1° maggio 2025 e si protrarrà fino al 31 dicembre 2025. Durante questo periodo, l’azienda collaborerà con la Regione per offrire percorsi formativi mirati alla ricollocazione dei dipendenti. La Fiom e i lavoratori restano vigili nella speranza che il piano di reindustrializzazione, incluso la cessione di rami d’azienda, possa offrire nuove opportunità.
Le dichiarazioni del segretario generale della Fiom Verona
Martino Braccioforte, segretario generale della Fiom di Verona, ha commentato l’accordo con amarezza: “Ci troviamo in una situazione disperata e stiamo cercando di fare il possibile con questo tipo di accordo. La CIGS per cessazione attività, i tentativi di reindustrializzazione e i percorsi formativi finanziati con fondi pubblici non possono nascondere la realtà: un’altra parte della storia industriale veronese scompare. Questo è il risultato dell’azione di un fondo finanziario portoghese speculativo, che agisce nell’ombra delle istituzioni che dovrebbero intervenire per fermare questa ondata di licenziamenti e chiusure.”
Le sfide del settore industriale veronese
La chiusura della Borromini si inserisce in un contesto difficile per l’industria locale, con la crescente preoccupazione per la perdita di posti di lavoro e il declino delle attività storiche del territorio. Nonostante gli sforzi per garantire una nuova occupazione ai lavoratori, il futuro dell’azienda di Colognola ai Colli sembra segnato e la prospettiva di ripresa appare lontana.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574