Un approccio innovativo alla chirurgia rigenerativa
TREVISO – Il noto neurochirurgo trevigiano Alberto Alexandre, fondatore e direttore sanitario di EU.N.I – European Neurosurgical Institute di Treviso, ha recentemente partecipato al congresso dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS), dove ha presentato i risultati dell’applicazione delle tecniche innovative nella chirurgia rigenerativa, con particolare attenzione all’utilizzo del gel piastrinico, dei fattori di crescita e delle cellule staminali nella chirurgia della colonna vertebrale e delle malattie vascolari. Questo settore della medicina si concentra sulla rigenerazione dei tessuti danneggiati, utilizzando approcci mirati e minimamente invasivi per favorire la rigenerazione cellulare.
Un lavoro di ricerca e confronto internazionale
Il professor Alexandre, esperto riconosciuto a livello internazionale nella chirurgia riparativa della colonna vertebrale, ha evidenziato come l’utilizzo del plasma ricco di piastrine (PRP) stia rivoluzionando il trattamento delle patologie degenerative, in particolare della colonna vertebrale e delle malattie vascolari come le arteriopatie obliteranti. L’approccio rigenerativo basato sul gel piastrinico e sui fattori di crescita ha dimostrato risultati significativi nella cura conservativa di gravi patologie, evitando interventi chirurgici invasivi.
Gestione delle buone pratiche e controlli qualità
Durante il congresso, è emersa l’importanza della gestione delle buone pratiche nella chirurgia rigenerativa e della necessità di un controllo rigoroso da parte dei Servizi Trasfusionali delle ASL per garantire la qualità e la sterilità dei trattamenti. Inoltre, è stato sottolineata l’importanza della vigilanza nei confronti delle strutture non autorizzate nel settore, sensibilizzando i pazienti sull’importanza di rivolgersi solo a centri certificati e conformi alle normative.
Un passo avanti nella medicina rigenerativa
In conclusione, il professor Alexandre ha evidenziato i positivi risultati ottenuti finora e ha sottolineato come la chirurgia rigenerativa rappresenti un punto di riferimento per la gestione conservativa delle problematiche della colonna vertebrale. Ha ringraziato in particolare il professor Gaetano Caloprisco, pioniere nell’utilizzo del gel piastrinico in Veneto e a livello nazionale, per il suo contributo al progresso di queste tecniche innovative.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574