CentroMarca Banca e il supporto alle PMI Venete: verso una maggiore sostenibilità e competitività

In un panorama economico in rapida evoluzione, CentroMarca Banca emerge come baluardo del supporto alle PMI del Veneto, con l'intento di promuovere pratiche sostenibili e facilitare l'accesso a finanz...

11 aprile 2024 05:01
CentroMarca Banca e il supporto alle PMI Venete: verso una maggiore sostenibilità e competitività -
Condividi

In un panorama economico in rapida evoluzione, CentroMarca Banca emerge come baluardo del supporto alle PMI del Veneto, con l'intento di promuovere pratiche sostenibili e facilitare l'accesso a finanziamenti adeguati. L'istituto bancario si distingue per il suo impegno nell'accompagnare le aziende verso una maggiore resilienza e competitività, mediante un percorso che pone al centro la valutazione ESG (Environmental, Social, Governance).

Il progetto europeo TranspArEEnS, in collaborazione con l'Università Ca' Foscari di Venezia, si rivela uno strumento chiave in questa direzione, offrendo alle imprese la possibilità di ottenere un rating ESG concreto. Questa valutazione risulta sempre più fondamentale per attrarre clientela e facilitare l'accesso al credito, mettendo in luce l'impegno dell'azienda nei confronti di pratiche ambientali, sociali e di governance responsabili.

Il percorso verso l'innovazione sostenibile

Claudio Alessandrini, Direttore Generale di CentroMarca Banca, sottolinea l'importanza di una valutazione ESG non più come scelta, ma come necessità per rispondere efficacemente alle esigenze informative e valutative del settore bancario e delle filiere. L'obiettivo è quello di guidare tutte le aziende locali verso una crescita sostenibile, senza esclusioni, anche su scala internazionale.

In questa ottica, l'iniziativa ha permesso a sette aziende venete di ricevere gli ESG Rewards, dimostrando l'efficacia del supporto fornito da CentroMarca Banca nel contesto del progetto TranspArEEnS. La prof.ssa Monica Billio, coordinatrice di TranspArEEnS e docente presso Ca' Foscari, evidenzia il coinvolgimento di migliaia di PMI, sottolineando l'importanza della sostenibilità come leva per una maggiore marginalità e competitività.

Un calendario di incontri per le PMI

CentroMarca Banca ha organizzato tre incontri informativi, aperti alle imprese di diversi settori, per illustrare i vantaggi della valutazione ESG e le modalità di accesso al rating tramite TranspArEEnS. Questi eventi rappresentano occasioni preziose per le aziende per comprendere come un orientamento ESG possa migliorare non solo l'accesso ai finanziamenti ma anche la gestione aziendale, l'attrattività verso investimenti e clienti consapevoli, oltre a fornire strumenti utili per la formazione di futuri professionisti nel campo della finanza sostenibile.

Il primo appuntamento si terrà a Treviso, con una serata dedicata all'introduzione alla valutazione ESG e alle sue applicazioni pratiche. Il secondo evento, incentrato sul settore del turismo e dell'ospitalità, vedrà la partecipazione dell'Associazione Jesolana Albergatori a Jesolo. L'ultimo incontro, previsto a Martellago, condividerà esperienze e strategie per l'integrazione di pratiche sostenibili lungo l'intera filiera produttiva.

Questi incontri non solo mirano a sensibilizzare sul tema della sostenibilità ma anche a creare un ponte tra il mondo accademico e quello imprenditoriale, promuovendo uno scambio proficuo di conoscenze e esperienze. L'iniziativa di CentroMarca Banca, in collaborazione con partner di spicco come TranspArEEnS e l'Università Ca’ Foscari, si conferma dunque un importante passo avanti nel supporto alle PMI venete verso un futuro più sostenibile e competitivo.

Segui Veneto Today