Centorizzonti 2025 Baricentri: spettacoli tra natura e tradizione a Fonte e Possagno
Centorizzonti 2025 Baricentri presenta a giugno a Fonte e Possagno spettacoli immersivi e concerti a cappella tra natura e tradizione.


CENTORIZZONTI 2025 BARICENTRI – Appuntamenti in arrivo: sabato 21 giugno a Fonte con lo spettacolo immersivo “MICRO – Una giornata tra gli insetti” di e con Susi Danesin, un concerto multisensoriale che fonde sonorità artificiali e canto della natura attraverso il mimo, il clown muto e l’ascolto in cuffia, per stimolare fantasia e emozioni.
Venerdì 27 giugno a Possagno sarà protagonista “Ave Tera”, concerto di canti a cappella del Coro delle Cicale e Giuseppina Casarin. Il coro, formato da dieci cantatrici tra Veneto e Friuli, esplora la tradizione orale italiana per connettere musica, luoghi e comunità contemporanee.
Il progetto CENTORIZZONTI 2025 BARICENTRI, giunto al quarto anno di riconoscimento come “strategico” dalla Regione Veneto (Legge Regionale Cultura 17/2019), propone un ricco calendario di arti sceniche nei territori di Asolo, Monte Grappa e Castellana.
Organizzato dalla rete dei 14 Comuni, sotto la direzione artistica di Cristina Palumbo e in collaborazione con l’associazione culturale Echidna, il progetto è promosso dalla Regione Veneto e sostenuto da numerosi enti tra cui Provincia di Treviso, IPA Terre di Asolo e Monte Grappa, Riserva della Biosfera MAB UNESCO Monte Grappa, IPA Castellana, BCC Banca delle Terre Venete e Villa di Maser.