Calcio italiano in lutto per la scomparsa di Celeste Pin
FIRENZE – Il calcio italiano è stato colpito da una notizia sconvolgente: Celeste Pin, ex difensore di Serie A e volto noto delle giovanili azzurre, è stato trovato senza vita nella sua casa di Firenze: gli inquirenti pensano a un gesto volontario. In casa di Pin sono intervenuti il 118 e la polizia, ma ogni tentativo di rianimazione da parte del personale sanitario è stato vano. Originario di San Martino di Colle Umberto (TV), aveva 64 anni.
Una carriera tra Perugia e Fiorentina
Nato il 25 aprile 1961, Pin aveva iniziato la sua avventura calcistica nelle file della U.S. San Martino, prima di essere notato dal tecnico Ilario Castagner che lo portò al Perugia. Qui si distinse per talento e determinazione, diventando in breve tempo uno dei giovani più promettenti della squadra umbra. Il suo percorso professionale lo ha poi condotto alla Fiorentina, dove tra il 1982 e il 1991 ha totalizzato 200 presenze e disputato la finale di Coppa Uefa del 1990. Per lui 263 presenze complessive nella massima serie e 3 gol.
Dalla Nazionale Under 21 alla carriera dirigenziale
Oltre alla Fiorentina, Celeste Pin ha indossato anche le maglie di Verona e Siena prima di chiudere la carriera nel 1996 e dedicarsi all’attività dirigenziale, soprattutto in Toscana. Negli ultimi anni si dedicava alle scuole calcio e lavorava nel settore immobiliare. Nel suo palmarès spiccano anche 12 presenze con l’Italia Under 21, a testimonianza di una carriera di alto profilo. Il legame con la sua terra d’origine è rimasto forte, così come quello con il club viola, dove è sempre stato e sempre sarà considerato un simbolo.


Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574