Cavallino Treporti sorride: oltre 65 mila turisti per Ferragosto e strutture al completo
Cavallino-Treporti al sold-out per Ferragosto: oltre 65mila turisti e stagione estiva in crescita, tra record di presenze e grandi eventi.


Anche quest’anno Cavallino-Treporti conferma il suo ruolo di capitale europea del turismo open air. Nei mesi centrali dell’estate, villaggi turistici e campeggi registrano tassi di occupazione prossimi al tutto esaurito. Ad oggi, sono circa 65mila i turisti ospitati nelle strutture ricettive del litorale.
«Nonostante le festività tedesche siano cadute in date meno favorevoli rispetto al 2024, i numeri restano ottimi – commenta Francesco Berton, presidente di Assocamping –. In questo momento accogliamo circa 65mila ospiti, un dato che conferma l’attrattività della nostra destinazione».
Berton ricorda come il biennio 2023-2024 sia stato un biennio da record, difficilmente replicabile, ma sottolinea che «la vacanza a contatto con la natura continua a vivere il suo momento d’oro, e Cavallino-Treporti ne è un punto di riferimento internazionale».
L’andamento della stagione mostra un avvio positivo. Aprile ha registrato incrementi a doppia cifra rispetto all’anno precedente grazie alle festività pasquali, seguito da una lieve flessione nel mese di maggio, complice lo spostamento delle festività care al pubblico di lingua tedesca. Da giugno in poi, invece, ha superato i livelli del 2024 e agosto si conferma da “tutto esaurito”.
I dati locali rispecchiano quelli forniti dagli indicatori HBenchmark di Faita Federcamping, che fotografano un comparto open air in costante crescita, con un progressivo allungamento della stagione, e grazie alla più alta concentrazione europea di campeggi e villaggi turistici d’eccellenza, Cavallino-Treporti è al centro di questa trasformazione.
Complessivamente, il periodo aprile-luglio ha segnato un +1,5% rispetto al 2024, mentre per i mesi successivi le prenotazioni mostrano un ulteriore aumento di 2,5 punti percentuali. Cresce anche la permanenza media, che si attesta tra gli 8 e i 12 giorni. Settembre si consolida intanto come altro mese di punta, vedendo le prenotazioni già con ottime previsioni anche rispetto al biennio precedente.
Grande attesa, intanto, per il tradizionale Beach On Fire di sabato prossimo, lo spettacolo pirotecnico entrato nel Guinness dei Primati come il più lungo al mondo. L’edizione del ventennale promette ancora più emozioni, con oltre 200mila spettatori attesi lungo l’arenile.
«Siamo ottimisti anche per settembre, mese sempre più apprezzato da chi cerca relax e servizi di qualità, seppur più esposto alle incognite del meteo» aggiunge Berton.
Sul tema del “caro ombrelloni”, il presidente di Assocamping precisa che «Il tema non ci tocca particolarmente, in quanto la nostra gestione della spiaggia si contraddistingue in servizi e attrezzatura a servizio degli ospiti sull'arenile con la presenza di ombrelloni in alcune zone ma con ampi spazi liberi che permettono di godere della spiaggia in grande libertà».
Positiva anche l’analisi della sindaca Roberta Nesto:
«I dati confermano che il turismo a Cavallino-Treporti sta andando bene e che quindi l’economia trainante dei campeggi, hotel b&b, sta funzionando. Il lavoro fatto negli ultimi anni, in termini di investimenti anche come sostegno all’occupazione, è importante e sta portando a ottimi risultati. Abbiamo ancora tanto lavoro da fare, ma siamo soddisfatti di questo percorso. Il dato oggettivo ci testimonia che il turismo open air sta trainando e sta dando una grande soddisfazione soprattutto nelle code di stagione, quando anche il turismo si trasforma e diventa un’opportunità territoriale importante».