Polizia e Fiamme Gialle, blitz congiunti: sequestrati oltre 4mila articoli a Cavallino-Treporti
Controlli estivi a Cavallino-Treporti: Polizia Locale e Guardia di Finanza contro abusivismo, sovraffollamento e irregolarità negli alloggi turistici.


CAVALLINO-TREPORTI (VE) - L’estate 2025 è stata caratterizzata da un piano di controlli congiunti tra Polizia Locale e Guardia di Finanza di Jesolo, con l’obiettivo di contrastare abusivismo commerciale, sovraffollamento alloggiativo e irregolarità nelle locazioni turistiche.
I numeri dei controlli
In nove giornate di attività sono stati eseguiti 39 sopralluoghi sulle locazioni turistiche, che hanno portato a 11 sanzioni. Due verifiche sul sovraffollamento abitativo si sono concluse entrambe con violazioni accertate.
Sul fronte del commercio abusivo, un controllo in abitazione ha permesso di sequestrare 1.828 articoli e comminare 2 sanzioni amministrative, oltre a 3 sanzioni per mancata comunicazione di ospitalità a stranieri.
Sicurezza e decoro urbano
Parallelamente, gli agenti hanno svolto controlli sul rispetto del regolamento di polizia urbana. In spiaggia sono stati riscontrati 16 accessi non autorizzati di animali da compagnia, con 7 verbali. Nel complesso, durante l’estate, i controlli antiabusivismo hanno portato al sequestro o al rinvenimento di 2.256 articoli contraffatti.
Anche il tema dell’abbigliamento in spazi pubblici è stato oggetto di verifiche: su 27 controlli effettuati, è stata emessa 1 sanzione per abiti non consoni. «Cavallino-Treporti è una località balneare ma negli spazi pubblici va mantenuto un abbigliamento adeguato» ha ricordato la sindaca Roberta Nesto, richiamando al rispetto del decoro urbano.
Nuove tecnologie per il territorio
Il vicesindaco con delega alla Polizia Locale, Francesco Monica, ha annunciato che entro l’anno saranno installate 12 nuove telecamere di videosorveglianza, strumenti che consentiranno un monitoraggio capillare e un coordinamento con le Forze dell’Ordine.
«Difendere la legalità significa difendere la qualità della vita, il lavoro onesto e l’immagine di una comunità accogliente e sicura» ha sottolineato Monica, ribadendo la volontà di proseguire anche con il progetto del controllo di vicinato, che coinvolge i cittadini nella sicurezza urbana.
L’estate 2025 conferma così Cavallino-Treporti come una realtà impegnata a garantire ordine, legalità e tutela del territorio.
