• Nordest24
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
  • Guest Post
venerdì, Giugno 13, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home andrea pennacchi

Castello Festival 2025: Musica, Teatro, Comicità e Danza nel Cuore di Padova

Samuele Meton Samuele Meton
29/05/2025
in andrea pennacchi, castello festival, Cronaca, Eventi, musica jazz, Notizie, Padova, padova eventi estate, Paolo Fresu, teatro Padova, Veneto
Castello Festival 2025: Musica, Teatro, Comicità e Danza nel Cuore di Padova
35
Condivisioni
708
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

PADOVA – Il prestigioso Castello Festival: date e programmi

L’undicesima edizione del prestigioso Castello Festival si terrà a Padova dal 1° luglio al 14 settembre 2025. La manifestazione, promossa dal Comune di Padova con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e organizzata dalla Scuola di Musica Gershwin, propone un cartellone ricco di ben 22 spettacoli tra concerti, recital teatrali, stand-up comedy e spettacoli di danza, che animeranno il cuore storico della città per tutta l’estate.

Protagonisti di rilievo e partnership con importanti realtà culturali

Gli eventi si svolgeranno in due location di grande fascino: dal 1° al 31 luglio il palco sarà allestito in Piazza Eremitani, con una platea da 700 posti, mentre dal 28 agosto al 14 settembre la rassegna si sposterà nel suggestivo Teatro Giardino di Palazzo Zuckermann, capace di ospitare fino a 200 spettatori.

Immagine evento

Tra i primi nomi annunciati spiccano artisti di fama nazionale e internazionale come Andrea Pennacchi e Massimo Carlotto. Sarà protagonista una serata evento dedicata ai 30 anni de “L’Alligatore”, celebre personaggio del noir italiano creato da Carlotto. Altri eventi imperdibili includono il concerto del Devil Quartet guidato da Paolo Fresu e lo spettacolo comico-musicale degli Oblivion.

Immagine evento

Il Castello Festival conta su una vasta rete di collaborazioni con associazioni culturali e operatori regionali, oltre al sostegno di main sponsor e media partner. L’organizzazione generale è curata dalla Scuola di Musica Gershwin.

Esperienze culturali e appuntamenti per tutti i gusti

Il Castello Festival si presenta come una delle rassegne culturali più attese dell’estate padovana, con un programma adatto a tutte le età e gusti. Le serate iniziano sempre alle ore 21:15, offrendo un’atmosfera magica sotto le stelle o nella suggestiva cornice del teatro cittadino. I biglietti possono essere acquistati presso diversi punti vendita e sul sito ufficiale del festival.

Immagine evento

PADOVA – Il prestigioso Castello Festival: date e programmi

L’undicesima edizione del prestigioso Castello Festival si terrà a Padova dal 1° luglio al 14 settembre 2025. La manifestazione, promossa dal Comune di Padova con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e organizzata dalla Scuola di Musica Gershwin, propone un cartellone ricco di ben 22 spettacoli tra concerti, recital teatrali, stand-up comedy e spettacoli di danza, che animeranno il cuore storico della città per tutta l’estate.

Protagonisti di rilievo e partnership con importanti realtà culturali

Gli eventi si svolgeranno in due location di grande fascino: dal 1° al 31 luglio il palco sarà allestito in Piazza Eremitani, con una platea da 700 posti, mentre dal 28 agosto al 14 settembre la rassegna si sposterà nel suggestivo Teatro Giardino di Palazzo Zuckermann, capace di ospitare fino a 200 spettatori.

Immagine evento

Tra i primi nomi annunciati spiccano artisti di fama nazionale e internazionale come Andrea Pennacchi e Massimo Carlotto. Sarà protagonista una serata evento dedicata ai 30 anni de “L’Alligatore”, celebre personaggio del noir italiano creato da Carlotto. Altri eventi imperdibili includono il concerto del Devil Quartet guidato da Paolo Fresu e lo spettacolo comico-musicale degli Oblivion.

Immagine evento

Il Castello Festival conta su una vasta rete di collaborazioni con associazioni culturali e operatori regionali, oltre al sostegno di main sponsor e media partner. L’organizzazione generale è curata dalla Scuola di Musica Gershwin.

Esperienze culturali e appuntamenti per tutti i gusti

Il Castello Festival si presenta come una delle rassegne culturali più attese dell’estate padovana, con un programma adatto a tutte le età e gusti. Le serate iniziano sempre alle ore 21:15, offrendo un’atmosfera magica sotto le stelle o nella suggestiva cornice del teatro cittadino. I biglietti possono essere acquistati presso diversi punti vendita e sul sito ufficiale del festival.

Immagine evento

PADOVA – Il prestigioso Castello Festival: date e programmi

L’undicesima edizione del prestigioso Castello Festival si terrà a Padova dal 1° luglio al 14 settembre 2025. La manifestazione, promossa dal Comune di Padova con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e organizzata dalla Scuola di Musica Gershwin, propone un cartellone ricco di ben 22 spettacoli tra concerti, recital teatrali, stand-up comedy e spettacoli di danza, che animeranno il cuore storico della città per tutta l’estate.

Protagonisti di rilievo e partnership con importanti realtà culturali

Gli eventi si svolgeranno in due location di grande fascino: dal 1° al 31 luglio il palco sarà allestito in Piazza Eremitani, con una platea da 700 posti, mentre dal 28 agosto al 14 settembre la rassegna si sposterà nel suggestivo Teatro Giardino di Palazzo Zuckermann, capace di ospitare fino a 200 spettatori.

Immagine evento

Tra i primi nomi annunciati spiccano artisti di fama nazionale e internazionale come Andrea Pennacchi e Massimo Carlotto. Sarà protagonista una serata evento dedicata ai 30 anni de “L’Alligatore”, celebre personaggio del noir italiano creato da Carlotto. Altri eventi imperdibili includono il concerto del Devil Quartet guidato da Paolo Fresu e lo spettacolo comico-musicale degli Oblivion.

Immagine evento

Il Castello Festival conta su una vasta rete di collaborazioni con associazioni culturali e operatori regionali, oltre al sostegno di main sponsor e media partner. L’organizzazione generale è curata dalla Scuola di Musica Gershwin.

Esperienze culturali e appuntamenti per tutti i gusti

Il Castello Festival si presenta come una delle rassegne culturali più attese dell’estate padovana, con un programma adatto a tutte le età e gusti. Le serate iniziano sempre alle ore 21:15, offrendo un’atmosfera magica sotto le stelle o nella suggestiva cornice del teatro cittadino. I biglietti possono essere acquistati presso diversi punti vendita e sul sito ufficiale del festival.

Immagine evento

PADOVA – Il prestigioso Castello Festival: date e programmi

L’undicesima edizione del prestigioso Castello Festival si terrà a Padova dal 1° luglio al 14 settembre 2025. La manifestazione, promossa dal Comune di Padova con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e organizzata dalla Scuola di Musica Gershwin, propone un cartellone ricco di ben 22 spettacoli tra concerti, recital teatrali, stand-up comedy e spettacoli di danza, che animeranno il cuore storico della città per tutta l’estate.

Protagonisti di rilievo e partnership con importanti realtà culturali

Gli eventi si svolgeranno in due location di grande fascino: dal 1° al 31 luglio il palco sarà allestito in Piazza Eremitani, con una platea da 700 posti, mentre dal 28 agosto al 14 settembre la rassegna si sposterà nel suggestivo Teatro Giardino di Palazzo Zuckermann, capace di ospitare fino a 200 spettatori.

Immagine evento

Tra i primi nomi annunciati spiccano artisti di fama nazionale e internazionale come Andrea Pennacchi e Massimo Carlotto. Sarà protagonista una serata evento dedicata ai 30 anni de “L’Alligatore”, celebre personaggio del noir italiano creato da Carlotto. Altri eventi imperdibili includono il concerto del Devil Quartet guidato da Paolo Fresu e lo spettacolo comico-musicale degli Oblivion.

Immagine evento

Il Castello Festival conta su una vasta rete di collaborazioni con associazioni culturali e operatori regionali, oltre al sostegno di main sponsor e media partner. L’organizzazione generale è curata dalla Scuola di Musica Gershwin.

Esperienze culturali e appuntamenti per tutti i gusti

Il Castello Festival si presenta come una delle rassegne culturali più attese dell’estate padovana, con un programma adatto a tutte le età e gusti. Le serate iniziano sempre alle ore 21:15, offrendo un’atmosfera magica sotto le stelle o nella suggestiva cornice del teatro cittadino. I biglietti possono essere acquistati presso diversi punti vendita e sul sito ufficiale del festival.

Immagine evento

PADOVA – Il prestigioso Castello Festival: date e programmi

L’undicesima edizione del prestigioso Castello Festival si terrà a Padova dal 1° luglio al 14 settembre 2025. La manifestazione, promossa dal Comune di Padova con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e organizzata dalla Scuola di Musica Gershwin, propone un cartellone ricco di ben 22 spettacoli tra concerti, recital teatrali, stand-up comedy e spettacoli di danza, che animeranno il cuore storico della città per tutta l’estate.

Protagonisti di rilievo e partnership con importanti realtà culturali

Gli eventi si svolgeranno in due location di grande fascino: dal 1° al 31 luglio il palco sarà allestito in Piazza Eremitani, con una platea da 700 posti, mentre dal 28 agosto al 14 settembre la rassegna si sposterà nel suggestivo Teatro Giardino di Palazzo Zuckermann, capace di ospitare fino a 200 spettatori.

Immagine evento

Tra i primi nomi annunciati spiccano artisti di fama nazionale e internazionale come Andrea Pennacchi e Massimo Carlotto. Sarà protagonista una serata evento dedicata ai 30 anni de “L’Alligatore”, celebre personaggio del noir italiano creato da Carlotto. Altri eventi imperdibili includono il concerto del Devil Quartet guidato da Paolo Fresu e lo spettacolo comico-musicale degli Oblivion.

Immagine evento

Il Castello Festival conta su una vasta rete di collaborazioni con associazioni culturali e operatori regionali, oltre al sostegno di main sponsor e media partner. L’organizzazione generale è curata dalla Scuola di Musica Gershwin.

Esperienze culturali e appuntamenti per tutti i gusti

Il Castello Festival si presenta come una delle rassegne culturali più attese dell’estate padovana, con un programma adatto a tutte le età e gusti. Le serate iniziano sempre alle ore 21:15, offrendo un’atmosfera magica sotto le stelle o nella suggestiva cornice del teatro cittadino. I biglietti possono essere acquistati presso diversi punti vendita e sul sito ufficiale del festival.

Immagine evento

PADOVA – Il prestigioso Castello Festival: date e programmi

L’undicesima edizione del prestigioso Castello Festival si terrà a Padova dal 1° luglio al 14 settembre 2025. La manifestazione, promossa dal Comune di Padova con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e organizzata dalla Scuola di Musica Gershwin, propone un cartellone ricco di ben 22 spettacoli tra concerti, recital teatrali, stand-up comedy e spettacoli di danza, che animeranno il cuore storico della città per tutta l’estate.

Protagonisti di rilievo e partnership con importanti realtà culturali

Gli eventi si svolgeranno in due location di grande fascino: dal 1° al 31 luglio il palco sarà allestito in Piazza Eremitani, con una platea da 700 posti, mentre dal 28 agosto al 14 settembre la rassegna si sposterà nel suggestivo Teatro Giardino di Palazzo Zuckermann, capace di ospitare fino a 200 spettatori.

Immagine evento

Tra i primi nomi annunciati spiccano artisti di fama nazionale e internazionale come Andrea Pennacchi e Massimo Carlotto. Sarà protagonista una serata evento dedicata ai 30 anni de “L’Alligatore”, celebre personaggio del noir italiano creato da Carlotto. Altri eventi imperdibili includono il concerto del Devil Quartet guidato da Paolo Fresu e lo spettacolo comico-musicale degli Oblivion.

Immagine evento

Il Castello Festival conta su una vasta rete di collaborazioni con associazioni culturali e operatori regionali, oltre al sostegno di main sponsor e media partner. L’organizzazione generale è curata dalla Scuola di Musica Gershwin.

Esperienze culturali e appuntamenti per tutti i gusti

Il Castello Festival si presenta come una delle rassegne culturali più attese dell’estate padovana, con un programma adatto a tutte le età e gusti. Le serate iniziano sempre alle ore 21:15, offrendo un’atmosfera magica sotto le stelle o nella suggestiva cornice del teatro cittadino. I biglietti possono essere acquistati presso diversi punti vendita e sul sito ufficiale del festival.

Immagine evento

PADOVA – Il prestigioso Castello Festival: date e programmi

L’undicesima edizione del prestigioso Castello Festival si terrà a Padova dal 1° luglio al 14 settembre 2025. La manifestazione, promossa dal Comune di Padova con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e organizzata dalla Scuola di Musica Gershwin, propone un cartellone ricco di ben 22 spettacoli tra concerti, recital teatrali, stand-up comedy e spettacoli di danza, che animeranno il cuore storico della città per tutta l’estate.

Protagonisti di rilievo e partnership con importanti realtà culturali

Gli eventi si svolgeranno in due location di grande fascino: dal 1° al 31 luglio il palco sarà allestito in Piazza Eremitani, con una platea da 700 posti, mentre dal 28 agosto al 14 settembre la rassegna si sposterà nel suggestivo Teatro Giardino di Palazzo Zuckermann, capace di ospitare fino a 200 spettatori.

Immagine evento

Tra i primi nomi annunciati spiccano artisti di fama nazionale e internazionale come Andrea Pennacchi e Massimo Carlotto. Sarà protagonista una serata evento dedicata ai 30 anni de “L’Alligatore”, celebre personaggio del noir italiano creato da Carlotto. Altri eventi imperdibili includono il concerto del Devil Quartet guidato da Paolo Fresu e lo spettacolo comico-musicale degli Oblivion.

Immagine evento

Il Castello Festival conta su una vasta rete di collaborazioni con associazioni culturali e operatori regionali, oltre al sostegno di main sponsor e media partner. L’organizzazione generale è curata dalla Scuola di Musica Gershwin.

Esperienze culturali e appuntamenti per tutti i gusti

Il Castello Festival si presenta come una delle rassegne culturali più attese dell’estate padovana, con un programma adatto a tutte le età e gusti. Le serate iniziano sempre alle ore 21:15, offrendo un’atmosfera magica sotto le stelle o nella suggestiva cornice del teatro cittadino. I biglietti possono essere acquistati presso diversi punti vendita e sul sito ufficiale del festival.

Immagine evento

PADOVA – Il prestigioso Castello Festival: date e programmi

L’undicesima edizione del prestigioso Castello Festival si terrà a Padova dal 1° luglio al 14 settembre 2025. La manifestazione, promossa dal Comune di Padova con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e organizzata dalla Scuola di Musica Gershwin, propone un cartellone ricco di ben 22 spettacoli tra concerti, recital teatrali, stand-up comedy e spettacoli di danza, che animeranno il cuore storico della città per tutta l’estate.

Protagonisti di rilievo e partnership con importanti realtà culturali

Gli eventi si svolgeranno in due location di grande fascino: dal 1° al 31 luglio il palco sarà allestito in Piazza Eremitani, con una platea da 700 posti, mentre dal 28 agosto al 14 settembre la rassegna si sposterà nel suggestivo Teatro Giardino di Palazzo Zuckermann, capace di ospitare fino a 200 spettatori.

Immagine evento

Tra i primi nomi annunciati spiccano artisti di fama nazionale e internazionale come Andrea Pennacchi e Massimo Carlotto. Sarà protagonista una serata evento dedicata ai 30 anni de “L’Alligatore”, celebre personaggio del noir italiano creato da Carlotto. Altri eventi imperdibili includono il concerto del Devil Quartet guidato da Paolo Fresu e lo spettacolo comico-musicale degli Oblivion.

Immagine evento

Il Castello Festival conta su una vasta rete di collaborazioni con associazioni culturali e operatori regionali, oltre al sostegno di main sponsor e media partner. L’organizzazione generale è curata dalla Scuola di Musica Gershwin.

Esperienze culturali e appuntamenti per tutti i gusti

Il Castello Festival si presenta come una delle rassegne culturali più attese dell’estate padovana, con un programma adatto a tutte le età e gusti. Le serate iniziano sempre alle ore 21:15, offrendo un’atmosfera magica sotto le stelle o nella suggestiva cornice del teatro cittadino. I biglietti possono essere acquistati presso diversi punti vendita e sul sito ufficiale del festival.

Immagine evento

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Torna “Il Teatro siete Voi – estate 2025”: nove spettacoli all’aperto nel Polesine
arteven

Torna “Il Teatro siete Voi – estate 2025”: nove spettacoli all’aperto nel Polesine

Gabriele Mattiussi
13 Giugno 2025
Venerdì 13: tra superstizioni e credenze culturali, fortuna o sfortuna?
Belluno

Venerdì 13: tra superstizioni e credenze culturali, fortuna o sfortuna?

La redazione
12 Giugno 2025
BBM 2.0: Gestione digitale e sicura delle manutenzioni al Bon Bozzolla
Bon Bozzolla

BBM 2.0: Gestione digitale e sicura delle manutenzioni al Bon Bozzolla

Gabriele Mattiussi
12 Giugno 2025
Tragedia a Montecchio Maggiore: motociclista muore dopo scontro con trattore
Carabinieri

Tragedia a Montecchio Maggiore: motociclista muore dopo scontro con trattore

Samuele Meton
12 Giugno 2025
Incendio autovettura ibrida A27: intervento Vigili del Fuoco e Polizia Stradale
autostrada A27

Incendio autovettura ibrida A27: intervento Vigili del Fuoco e Polizia Stradale

Samuele Meton
12 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: Estrazione del 25 marzo 2025 – Vinci un milione di euro!
Belluno

Estrazione serale Million Day: numeri vincenti giovedì 12 giugno 2025

La redazione
12 Giugno 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Risultati estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 12 giugno 2025

La redazione
12 Giugno 2025
Operazione di soccorso in elicottero per escursionista tedesco bloccato sulla Moiazza: salvato in condizioni buone.
Agordo

Operazione di soccorso in elicottero per escursionista tedesco bloccato sulla Moiazza: salvato in condizioni buone.

Elisabetta Beretta
12 Giugno 2025
Tamponamento autobus Atvo: ferita passeggera, intervento medico e code sull’A4
bus Atvo

Tamponamento autobus Atvo: ferita passeggera, intervento medico e code sull’A4

Elisabetta Beretta
12 Giugno 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Tragedia a Montecchio Maggiore: motociclista muore dopo scontro con trattore
Carabinieri

Tragedia a Montecchio Maggiore: motociclista muore dopo scontro con trattore

12 Giugno 2025
Incendio autovettura ibrida A27: intervento Vigili del Fuoco e Polizia Stradale
autostrada A27

Incendio autovettura ibrida A27: intervento Vigili del Fuoco e Polizia Stradale

12 Giugno 2025
Operazione di soccorso in elicottero per escursionista tedesco bloccato sulla Moiazza: salvato in condizioni buone.
Agordo

Operazione di soccorso in elicottero per escursionista tedesco bloccato sulla Moiazza: salvato in condizioni buone.

12 Giugno 2025
Tamponamento autobus Atvo: ferita passeggera, intervento medico e code sull’A4
bus Atvo

Tamponamento autobus Atvo: ferita passeggera, intervento medico e code sull’A4

12 Giugno 2025
Incidente A4 a Lison di Portogruaro: tamponamento bus e camion con una passeggera ferita
bus Atvo

Incidente A4 a Lison di Portogruaro: tamponamento bus e camion con una passeggera ferita

12 Giugno 2025

Altre notizie in Veneto

Il 12° censimento de “I Luoghi del Cuore” premia il Santuario Nostra Signora delle Grazie
Belluno

Il 12° censimento de “I Luoghi del Cuore” premia il Santuario Nostra Signora delle Grazie

12 Giugno 2025
Opportunità di Carriera: Aperte Assunzioni per Allievi Carabinieri
assunzioni carabinieri

Opportunità di Carriera: Aperte Assunzioni per Allievi Carabinieri

10 Giugno 2025
10 Passeggiate Panoramiche nel Veneto: Benessere e Natura nel 2025
Belluno

10 Passeggiate Panoramiche nel Veneto: Benessere e Natura nel 2025

10 Giugno 2025
Investimento storico da 100 milioni rivoluziona sanità ULSS 4 Veneto Orientale: Jesolo, Portogruaro e San Donà di Piave
Cronaca

Investimento storico da 100 milioni rivoluziona sanità ULSS 4 Veneto Orientale: Jesolo, Portogruaro e San Donà di Piave

9 Giugno 2025
Aerei della base di Aviano disturbano la vita a San Michele: la protesta dei residenti
Aviano

Esercitazioni militari nel Nordest: rumori forti nei cieli di FVG e Veneto

9 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Risultati estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 12 giugno 2025

12 Giugno 2025
Million Day: l’estrazione del 21 gennaio 2025 potrebbe cambiarti la vita
Belluno

Estrazione Million Day del 12 giugno 2025: Numeri Vincenti e Probabilità di Vincita

12 Giugno 2025
Addio a Giada Stocco, simbolo di partecipazione e civismo a Campo San Martino
comunità in lutto padova

Addio a Giada Stocco, simbolo di partecipazione e civismo a Campo San Martino

12 Giugno 2025
“Un naso fa il caso”: spettacolo a Venezia il 14 giugno 2025
Cronaca

“Un naso fa il caso”: spettacolo a Venezia il 14 giugno 2025

11 Giugno 2025
Operazione anticrimine svela riciclaggio internazionale da Bolzano a Asia
BOLZANO

Operazione anticrimine svela riciclaggio internazionale da Bolzano a Asia

11 Giugno 2025
Scoprire il Veneto a piedi: sentieri e paesaggi mozzafiato
Belluno

Scoprire il Veneto a piedi: sentieri e paesaggi mozzafiato

24 Aprile 2025

Più lette della settimana

Tragico incidente mortale a Sant’Elena: scontro tra scooter e auto
carabinieri Este

Tragico incidente mortale a Sant’Elena: scontro tra scooter e auto

7 Giugno 2025
Million Day: l’estrazione del 21 gennaio 2025 potrebbe cambiarti la vita
Belluno

Estrazione Million Day 9 giugno 2025: numeri vincenti e regole del gioco

9 Giugno 2025
“Un naso fa il caso”: spettacolo a Venezia il 14 giugno 2025
Cronaca

“Un naso fa il caso”: spettacolo a Venezia il 14 giugno 2025

11 Giugno 2025
Scopri il Veneto in giugno: 5 escursioni facili tra natura e panorami mozzafiato
Belluno

Scopri il Veneto in giugno: 5 escursioni facili tra natura e panorami mozzafiato

4 Giugno 2025
Intrusione a Jesolo: donna trova uomo in casa estiva, arrestato con droga e arnesi da scasso
Arresto

Intrusione a Jesolo: donna trova uomo in casa estiva, arrestato con droga e arnesi da scasso

8 Giugno 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In