CAORLE – A partire dal 16 gennaio 2024, nel distretto sociosanitario di Caorle inizieranno i lavori di ampliamento e adeguamento per la costruzione della nuova Casa della Comunità. L’obiettivo è potenziare l’assistenza sanitaria sul territorio e migliorare i servizi per i cittadini.
Per garantire la continuità dei servizi sanitari durante i lavori, alcuni servizi saranno temporaneamente spostati. Dal 16 dicembre, il punto prelievi, il servizio infermieristico dell’assistenza domiciliare integrata, gli infermieri di famiglia e comunità, il logopedista e il psicologo della neuropsichiatria saranno attivi presso la sede Avis in via dell’Astese 1, con gli stessi orari di apertura.
La Continuità Assistenziale rimarrà nella sede del distretto, ma sarà trasferita nei locali del Punto di Primo Intervento (PPI) dal 16 dicembre, mantenendo gli stessi orari e modalità di accesso.
Le Case della Comunità sono una nuova forma di assistenza sanitaria introdotta nel 2022, e fanno parte del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Queste strutture offriranno cure primarie, assistenza specialistica ambulatoriale e assistenza 24 ore. Le urgenze saranno gestite nei pronto soccorso e nei punti di primo intervento, mentre le acuzie saranno trattate negli ospedali.
Il potenziamento delle strutture e l’introduzione delle Case della Comunità sono fondamentali per migliorare l’assistenza sanitaria territoriale e rendere i servizi più accessibili ai cittadini.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574