Carnevali di Marca, in 80mila tra allegria, carri allegorici e solidarietà

Una celebrazione che attraversa il cuore della MarcaIl Martedì Grasso ha regalato emozioni indimenticabili nel cuore della Marca, con Treviso e Conegliano al centro degli eventi più attesi della stagi...

13 febbraio 2024 18:59
Carnevali di Marca, in 80mila tra allegria, carri allegorici e solidarietà -
Condividi

Una celebrazione che attraversa il cuore della Marca

Il Martedì Grasso ha regalato emozioni indimenticabili nel cuore della Marca, con Treviso e Conegliano al centro degli eventi più attesi della stagione carnevalesca. La festa, simbolo di allegria e tradizione, ha visto sfilare decine di carri allegorici e gruppi mascherati, sotto una pioggia di coriandoli che ha ravvivato le strade e le piazze delle città.

La straordinaria partecipazione a Treviso

A Treviso, la partecipazione è stata sorprendente: circa 80 mila persone hanno assistito alle evoluzioni dei 25 gruppi partecipanti, tra carri allegorici e gruppi a piedi, che hanno portato sorrisi e allegria. Il percorso della sfilata, iniziato alle 14:15 da Piazzale Burchiellati, ha toccato luoghi iconici della città, come Borgo Cavour e Piazza Duomo, sotto l'attenta guida della voce narrante di Paolo Mutton.

La giuria e i premi

Al termine della sfilata, una giuria qualificata ha assegnato i premi per il miglior carro e i migliori gruppi. Tra i riconoscimenti, spiccano quello per il miglior carro, attribuito al suggestivo "Pinocchio" della Pro Loco di Sant'Angelo, e i premi per i migliori gruppi, condivisi tra l'associazione culturale "Yo Soy Dominicano Aquí y Allá" e la scuola di ballo EM Energia in Movimento, per la loro interpretazione dei "Quattro elementi".

Conegliano e la sua tradizione

Anche Conegliano ha confermato la sua passione per il Carnevale, con un'affluenza di oltre trentamila persone. Il corteo, animato dalle voci di Roberto Biz e Federico Campodall’Orto, ha attraversato il centro città, consolidando la reputazione di Conegliano come uno dei Carnevali più attesi.

Prossimi appuntamenti e il valore della solidarietà

La stagione dei Carnevali di Marca non si conclude con il Martedì Grasso. Prosegue con appuntamenti a Farra di Soligo, Sant’Angelo di Treviso, e Sernaglia della Battaglia, promettendo ulteriori momenti di festa e comunità. Il calendario prevede anche il recupero delle sfilate rinviare per maltempo, assicurando così a tutti gli appassionati di poter partecipare ai festeggiamenti.

La Lotteria di Beneficenza: un gesto d'amore verso il territorio

Un momento di particolare rilievo è rappresentato dalla lotteria di beneficenza, che unisce il divertimento del Carnevale allo spirito di solidarietà. Con un montepremi complessivo di 25 mila euro e premi di grande attrattiva, come una Peugeot 208, la lotteria rappresenta una tradizione che ogni anno supporta le associazioni locali impegnate in attività sociali e di volontariato.

Informazioni e aggiornamenti

Per restare aggiornati sugli eventi e sulle sfilate dei Carnevali di Marca, è possibile consultare il sito ufficiale www.carnevalidimarca.it e seguire i canali social dell'associazione. Una novità di quest'anno è la pagina social dedicata al Carnevale Trevigiano, che promette di diventare un punto di riferimento per gli appassionati e per chi desidera scoprire di più su questa festa così radicata nella cultura locale.

In conclusione, il Martedì Grasso ha confermato ancora una volta il valore del Carnevale nella Marca, non solo come manifestazione di allegria e tradizione, ma anche come momento di condivisione e solidarietà verso il territorio e le sue comunità.

Segui Veneto Today