Furti in istituti scolastici e bici rubata a un medico: denunciato. Chi è l'uomo con numerosi precedenti.
A Oderzo denunciato un uomo per furti e ricettazione; restituita una bicicletta elettrica rubata al medico dell’ospedale locale.
ODERZO (TREVISO) – Questa mattina, i Carabinieri della Tenenza di Oderzo hanno concluso un’indagine che ha portato alla denuncia a piede libero di un uomo di 45 anni, residente nella zona tra Opitergino e Mottense, identificato come A.S., senza fissa dimora e con un passato segnato da numerosi precedenti penali. L’uomo è stato ritenuto responsabile di furto aggravato, danneggiamento e ricettazione.
Indagine partita da segnalazioni e videosorveglianza
L’operazione dei militari si è sviluppata grazie a segnalazioni dettagliate giunte alle forze dell’ordine e all’analisi di immagini video provenienti dai sistemi di videosorveglianza locale. Queste prove hanno confermato come, il 22 maggio 2025, A.S. abbia compiuto due distinti furti aggravati. Il primo si è verificato presso il Patronato Turroni, sede distaccata dell’Istituto Superiore “Scarpa” di Motta di Livenza, dove è stato sottratto un computer e del denaro contante dopo la forzatura di un distributore automatico. Il secondo episodio ha riguardato l’Istituto scolastico privato “Brandolini” di Oderzo, da cui sono stati rubati soldi contanti sempre tramite la forzatura di un distributore di bevande.
Ritrovamento e restituzione della bicicletta elettrica rubata
Durante le perquisizioni, A.S. è stato trovato in possesso di una bicicletta elettrica risultata rubata il 14 maggio 2025 dal parcheggio dell’Ospedale Civile di Motta di Livenza. Il mezzo è stato prontamente restituito al legittimo proprietario, un medico chirurgo di origine argentina che presta servizio proprio in quella struttura ospedaliera. Questo gesto ha riportato sollievo al professionista e alla comunità locale.
Indagini in corso per altri possibili reati
Le autorità stanno approfondendo le indagini per verificare se il modus operandi dell’uomo possa essere collegato ad altri furti o danneggiamenti avvenuti di recente in uffici pubblici e strutture della zona. La collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine si è dimostrata fondamentale per individuare il responsabile e aumentare il livello di sicurezza nel territorio.