Il countdown per i Campionati Italiani Assoluti di atletica è iniziato a Caorle
CAORLE (VE) – È iniziato il conto alla rovescia per i Campionati Italiani Assoluti di atletica, in programma sabato 2 e domenica 3 agosto allo stadio Chiggiato. A circa quaranta giorni dai Mondiali di Tokyo, l’evento rappresenta una delle tappe più attese dell’estate sportiva italiana, con tanti campioni pronti a infiammare la pista e il pubblico, tra cui spiccano i nomi di Nadia Battocletti, Larissa Iapichino e Leonardo Fabbri, protagonisti degli ultimi successi azzurri a livello internazionale.
Stelle dell’atletica italiana pronte a Caorle
La 115ª edizione dei Campionati Italiani Assoluti porterà in laguna quaranta titoli tricolori (venti maschili e venti femminili) e una sfilata di stelle dell’atletica, molte delle quali già qualificate per la rassegna iridata di Tokyo in programma dal 13 al 21 settembre. Battocletti (argento olimpico nei 10.000 metri a Parigi), Iapichino (campionessa europea indoor di salto in lungo, prima italiana a superare i 7 metri) e Fabbri (campione europeo di getto del peso a Roma 2024) hanno già annunciato la loro presenza, promettendo grande spettacolo sulla pista veneziana.
Un tricolore dal sapore mondiale e la tradizione dell’atletica a Caorle
Oltre alle sfide per i titoli nazionali, la rassegna offrirà agli atleti già in possesso del pass per Tokyo la possibilità di perfezionare la preparazione e agli outsider l’ultima chance per conquistare un posto ai Mondiali. Non solo: il programma della manifestazione prevede anche, nella mattinata di domenica, l’appendice su strada dedicata alla marcia.
Dopo aver già ospitato la finale Oro dei Campionati di Società, tre edizioni dei Tricolori Cadetti e la rassegna nazionale Allievi, Caorle conferma la propria vocazione organizzativa nell’atletica leggera, riportando i Campionati Assoluti in Veneto a cinque anni di distanza dall’edizione padovana del 2020.
Una passerella di campioni all’ombra del Duomo
A fare da sfondo all’appuntamento tricolore ci sarà ancora una volta l’iconico campanile cilindrico del Duomo di Caorle, simbolo di una località balneare ormai diventata punto di riferimento per lo sport nazionale. La città si prepara ad accogliere atleti e pubblico per la manifestazione più prestigiosa della stagione, pronta ad applaudire i grandi protagonisti dell’atletica azzurra e a vivere un weekend di emozioni sotto il segno della passione sportiva.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574