Parco giochi rinnovati per famiglie e bambini
BRENDOLA (VI) – I parchi gioco della città sono stati oggetto di recenti interventi di riqualificazione voluti dall’Amministrazione Comunale, che ha investito circa ventimila euro per rendere le aree ludiche più moderne, accoglienti e sicure. Questo progetto mira a valorizzare gli spazi di aggregazione più amati dalla comunità, frequentati quotidianamente da bambini e nonni.
Nuove attrezzature e sicurezza per i parchi cittadini
Gli interventi hanno interessato diverse aree verdi, tra cui via Mascagni, San Valentino, via Santa Bertilla e via Dei Platani. In ognuna di esse sono state installate nuove giostrine, sostituiti o riparati i giochi esistenti e posata una pavimentazione smorzacadute sotto le altalene per garantire la massima sicurezza. Investire nei parchi pubblici non solo migliora la qualità della vita locale ma contribuisce anche a rafforzare il senso di comunità.
Al parco di San Vito è stato aggiunto un nuovo scivolo in alluminio e sostituito il seggiolino dell’altalena con una staccionata di protezione. Al parco di San Valentino è stata installata una nuova altalena a due postazioni e rimossa la vecchia recinzione deteriorata. Nel parco Santa Bertilla sono stati riverniciati alcuni giochi, tra cui il “castello”, e sostituite le parti danneggiate. Nell’area verde di via Mascagni è stato installato uno scivolo e un nuovo seggiolino per l’altalena. Anche al parco di via Dei Platani è stato sostituito il seggiolino dell’altalena.
Un progetto per le famiglie e la comunità
“Le aree verdi sono i giardini della nostra Comunità – sottolinea il sindaco Bruno Beltrame – e svolgono un ruolo fondamentale per la socializzazione, l’apprendimento e il benessere dei più piccoli. L’obiettivo è offrire spazi dove divertirsi in totale sicurezza, permettendo a bambini e famiglie di trascorrere momenti sereni all’aria aperta, specialmente nella stagione estiva.” Grande attenzione è stata riservata alla scelta dei materiali e al rispetto dei requisiti di sicurezza.
Per chi desidera conoscere altre esperienze di valorizzazione urbana e miglioramento delle aree gioco, suggeriamo questa panoramica sulle buone pratiche per il benessere cittadino.
Un’estate tra giochi, relax e qualità della vita
L’attenzione ai parchi gioco conferma la volontà dell’Amministrazione di mettere al centro le esigenze delle famiglie e dei più piccoli, con interventi che migliorano la vivibilità urbana e favoriscono l’inclusione sociale. “Per noi sono priorità – sottolinea l’assessore ai Lavori Pubblici Matteo Fabris – perché sappiamo quanto siano importanti per il tempo libero, il relax e la crescita dei nostri bambini.”
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574