In questo comune del Veneto arriva il "super-velox": «cattura la velocità anche a 1 km»

Arriva in Veneto il TruCam: nuovo super strumento della Polizia Locale per i controlli di velocità e la sicurezza stradale.

26 settembre 2025 12:13
In questo comune del Veneto arriva il "super-velox": «cattura la velocità anche a 1 km» -
Condividi

BRENDOLA (VICENZA) – La Polizia Locale “Dei Castelli” si è dotata del TruCam, il moderno strumento di rilevazione mobile della velocità acquistato grazie a un finanziamento regionale ottenuto tramite un progetto di sicurezza stradale. Il TruCam è un telelaser di ultima generazione che permette di registrare e filmare i veicoli in eccesso di velocità anche a oltre un chilometro di distanza, grazie a un raggio laser e a un sensore ad alta definizione. È in grado di rilevare velocità da 0 a 320 km/h e può essere utilizzato esclusivamente in presenza della pattuglia, come stabilito dal recente “Decreto autovelox” voluto dal Ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Matteo Salvini.

dispositivo di rilevazione TruCam
dispositivo di rilevazione TruCam

“Come Amministrazione Comunale – ha dichiarato il sindaco Bruno Beltrame – siamo da anni impegnati per rendere la viabilità di Brendola più sicura. Con questo nuovo strumento sarà più semplice ridurre l’incidentalità sulle strade. La presenza degli agenti è fondamentale anche per la prevenzione e la sicurezza urbana”.

I primi controlli serali sono stati effettuati nel centro abitato di , dove gli agenti hanno sanzionato cinque automobilisti che viaggiavano a oltre 30 km/h sopra il limite consentito.

“Gran parte degli automobilisti che percorrono i nostri 20 chilometri di strade provinciali proviene da fuori paese – spiega l’assessore alla Sicurezza e Polizia Locale Alessandra Stenco – e spesso lo fa a velocità sostenute, mettendo in pericolo pedoni e ciclisti. Per questo i controlli non saranno limitati a weekend e sera, ma si svolgeranno durante tutta la giornata”.

Il dispositivo di rilevazione TruCaml
Il dispositivo di rilevazione TruCaml

Parallelamente, il Comune di Brendola è impegnato nella riqualificazione di 20 attraversamenti pedonali lungo le strade provinciali del centro abitato. Un investimento da 540 mila euro, finanziato in parte con fondi regionali e provinciali, per garantire la massima sicurezza soprattutto agli alunni delle scuole e agli studenti che utilizzano i mezzi pubblici.

Gli interventi prevedono:

  • illuminazione dedicata agli attraversamenti;

  • posa di segnaletica luminosa verticale con sistemi intelligenti di lampeggio al passaggio dei pedoni;

  • rifacimento delle strisce pedonali con vernice ad alta riflettenza;

  • rimozione di parcheggi e alberature vicine ai passaggi;

  • eliminazione delle barriere architettoniche.

Un pacchetto di azioni che, unito all’uso del TruCam, mira a costruire una viabilità più sicura e rispettosa per tutti i cittadini di Brendola.

Segui Veneto Today